paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

Home

News

Calcio 2010-2011
Calcio 2011-2012

La Nostra Storia

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Poesia

libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Itinerari CALABRESI

Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dic�anu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Primo incontro dell' Amministrazione 
con gli operatori turistici 
Sulla tassa di Soggiorno

 

Curinga, 07 febbraio 2012

    Primo incontro tra gli amministratori e  i titolari delle strutture ricettive del nostro territorio sulla istituzione della  tassa di soggiorno, che il consiglio comunale  ha deliberato in data 14-07-2011 con atto n° 21.

Il Segretario Comunale dott. Paolo Lo Moro, aprendo i lavori  ha esposto ampiamente le direttive nazionali e lo scopo della tassa, la quale è finalizzata allo sviluppo e al finanziamento esclusivo del settore turistico del nostro territorio; ritenendolo uno strumento necessario per il miglioramento dei servizi che ruotano intorno al turismo.

 All’ incontro al quale tutte le strutture ricettive e turistiche sono state invitate ed al quale poche hanno aderito, erano presenti il vicesindaco  Avv. Roberto Sorrenti , il Cons. Ins. Maria Sorrenti e il Cons. Domenico Michienzi , i quali  hanno esposto le rispettive posizioni, che in linea di massima ritengono positive per la ricaduta economica che tali introiti possono apportare al settore turistico locale. Il consigliere Ins. Maria Sorrenti, pur ritenendo la cosa valida, ha espresso dubbi sull’ immediata introduzione della tassa, proponendone una attuazione non immediata, ma fra un paio di anni, per non gravare da subito i turisti di una tassa che potrebbe disincentivare la scelta di Curinga come meta di vacanza.

Gli operatori presenti , purtroppo pochi,  hanno messo in risalto alcune problematiche, sia del settore turistico  specifico, sia  tematiche che  competono all’amministrazione in maniera naturale,  cose basilari per un discorso di accoglienza  nel territorio e di immagine. Tra l’ altro,  sono emerse una serie di problematiche, a detta degli operatori, necessarie ed urgenti : la  pulizia dei centri abitati di Curinga ed Acconia, una dislocazione più adeguata dei cassonetti della spazzatura, una particolare attenzione al patrimonio spiaggia , pineta, un reale interesse del nostro parco archeologico, artistico e delle tante bellezze naturalistiche esistenti. Tanta la carne al fuoco, che certamente non può aspettare solo i fondi della tassa di soggiorno, ma ha bisogno di consapevolezza che lo sviluppo del territorio passa dal territorio e si concretizza nel territorio iniziando dagli interventi di ordinaria amministrazione.

Positivo l’ incontro, che certamente nel coinvolgere gli operatori ha aperto un dialogo atto a migliorate quello che c’è e a prospettare per il prossimo futuro, azioni certamente migliorative e concrete per un salto di qualità che Curinga e il suo territorio meritano.

    A conclusione vorremmo ricordare che la tassa di soggiorno per Curinga è stata fissata in 0,50 a stella, cioè per ogni persona sarà applicata una tassa in base alla struttura nella quale è ospite, una struttura a quatto stelle applicherà una tassa di  € 2,00 al giorno in periodi stagionali alti in altri periodi dell’ anno la tassa sarà ridotta del 50% .

                        Cesare Natale Cesareo.  

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità