Curinga Ri-Vista attraverso la Storia, le Arti, la Cultura, le Foto, le Video Clip

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Sport: 50 Anni di Calcio

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2008-' 09

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

 

Invia la tua ricetta segreta della nostra cucina tradizionale.

Saremo lieti di pubblicarla insieme al tuo nome.
admin@curinga-in.it

CURINGA - in CUCINA

 

Pollo e peperoni.

Ingredienti: olio extra vergine di oliva, aglio, sale, basilico, pollo,peperoni,pomodori ,per chi lo desidera peperoncino fresco piccante.

Mettere in una pentola olio extra vergine di oliva,uno spicchio di aglio,il pollo tagliato a pezzi.

A parte preparare pomodori lavati con e senza buccia, peperoni lavati e privi dei semi, basilico.

Cominciare a far rosolare bene il pollo, salandolo non molto, appena il pollo sarà ben rosolato, mettere nella padella i peperoni insieme al pomodoro ed il basilico. Non avere fretta. Far cuocere il tutto a fuoco moderato fin quando il pomodoro ed i peperoni saranno ben cotti e facendo restringere il tutto cercando di non fare attaccare al fondo della pentola.

Servire a tavola e mangiare senza preoccuparsi di diete ed altri blocchi mentali, consigliamo vivamente di accompagnare con pane fresco da intingere nel sughetto e possibilmente mangiare con le mani. Buon appetito

 Ricetta interpretata da  Cesare Cesareo

 

Gallinelle al sugo:

 

Ingredienti:Gallinelle fresche, olio extra vergine di oliva, aglio,sale,prezzemolo,basilico,peperoncino, pomodoro passato e filetti.

 

In una casseruola mettere olio extra vergine di oliva e aglio far imbiondire l’aglio senza soffriggere, mettere le gallinelle lavate e asciugate e far cuocere insieme a del prezzemolo, aggiungere il pomodoro passato e pelato continuare la cottura aggiungendo basilico,restringere a regola e condire gli spaghetti appena scolati. Mangiare con tranquillità poichè la gallinella non è in nessun caso un fungo velenoso.

Ricetta interpretata da  Cesare Cesareo

 

Tagliatelle con Tirituffi.

Dobbiamo prima spiegare ai non curinghesi cosa sono i tirituffi.

Sono dei tuberi che si trovano in terreni incolti e sabbiosi, hanno l’aspetto di un tartufo e sono di color marrone molto scuro, hanno un discreto profumo.

Ingredienti:

Tirituffi, olio extra vergine di oliva, aglio, sale, prezzemolo, pomodoro, peperoncino, prezzemolo.  

Dopo aver lavato bene i tirituffi e tagliati a rondelline, metterli in un tegame dove avremo fatto imbiondire uno spicchio d’aglio in olio extra vergine di oliva, far cuocere  aggiungendo del prezzemolo e il peperoncino, dopo qualche minuto aggiungere il pomodoro, salare e lasciar cuocere a fuoco lento allungando se è il caso con un po’ d’acqua mescolando di tanto in tanto. Quando il sugo su sarà addensato  , condire le tagliatelle  e buon appetito. Si può aggiungere a piacimento ancora peperoncino o formaggio parmigiano.

Ricetta interpretata da  Cesare Cesareo

 

Peperonata.

Ingredienti:

Peperoni(verdi e rossi) ,patate ,pomodori, melanzane, sale,  , olio extra vergine di oliva, basilico.

 

Tagliare tutti gli ingredienti a tocchetti medi e mettere in una pentola con dell’ olio extra vergine di oliva, sale e basilico. Da questo momento in poi bisogna solo stare molto attenti, mescolando spesso per non far attaccare il composto (aggiungere poca acqua di tanto in tanto) . Far cuocere a fuoco medio . Piatto molto saporito ,anche questo da mangiare senza preconcetti di pesantezza o altro.

Ricetta interpretata da  Cesare Cesareo

TRIPPA E PATATI

 

CANNELLONI

Cannelloni Classici- Ingredienti Pasta sfoglia, carne macinata di vitellone e di maiale,e tutto l'occorrente per fare un buon sugo

 

CROCCHETTE DI CARNE

MELANZANE RIPIENE

Prendere delle melanzane tagliarle in due e svuotarle. Preparare un impasto con l'interno della melanzana,aglio, prezzemolo pan grattato, basilico,uovo. A piacere si possono fare con tonno o con carne macinata. Riempire le mezze melanzane, friggere in abbondante olio, ultima fase mettere al forno in una teglia con abbondante salsa fresca di pomodoro. Servire

 

MELANZANE GRIGLIATE

CONIGLIO ALLA CACCIATORA

Frittura Surici e alici

Peperonata

Pulire pomodori Melanzane peperoni patate cipolla, far soffriggere in olio di oliva di Curinga il tutto fino alla cottura. Servire e mangiare sia caldo che freddo

Grigliata di saraghi e alici

Dopo aver pescato il pesce con le proprie mani. Pulirlo, disporlo su una griglia insaporendo il pesce con aglio e prezzemolo, appena cotto mangiare caldissimo.

 

   
24800 RICETTE gratis

Termini da ricercare:

Dove fare la ricerca: