Curinga Ri-Vista attraverso la Storia, le Arti, la Cultura, le Foto, le Video Clip

 

 

 

 

  Tutte le novità librarie di autori curinghesi 

 Inviaci la tua pubblicazione ,sarà inserita in questa rubrica

 

NUOVO SERVIZIO INFORMATICO DELLA

BIBLIOTECA DI CURINGA

 

La Biblioteca Comunale di Curinga con il suo responsabile Rag. Sergio Prinzi, in collaborazione con il nostro sito www.curinga-in.it , a quanti amano la lettura e desiderano essere informati sui volumi disponibili e presenti in Biblioteca, vogliono dare uno strumento di ricerca informatico, il quale permette in tempo reale di visualizzare: Il Titolo, L'Autore, L' Editore e notizie sul testo o sull'autore desiderato.

Certi che questo servizio possa essere di stimolo alla conoscenza e alla crescita culturale del nostro paese auguriamo a tutti BUONA LETTURA

 

Per entrare nel programma di ricerca clicca e fai centro

http://88.59.97.77/SebinaOpac/Opac

Trattando questa sezione i libri che hanno come tema predominante Curinga e autori curinghesi.

Non potevamo non fare a meno di vedere dove tutti questi libri sono raccolti e chi con cura e passione, li ra  divulgati fino al suo pensionamento nell' estate del 2019 .  Questa sede in piazza san Francesco è stata chiusa per ristrutturazione local nella primavera del 2019.

 

 

  

 La nuova sede della biblioteca da giugno 2019 è ubicata

 nell' Edificio Scolastico in Via Cesare Cesareo

 

 Alcuni commenti della terza colonna sono del Prof. Martino Granata, che con la professionalità che lo contraddistingue, ha voluto arricchire, con un suo commento, le notizie sui volumi pubblicati in questa rubrica.

 

 

 Klicca e leggi notizie sull' autore

 

“Il silbo delle Canarie”

Racconto breve

di Andreas Deo

Edizioni Prometheus

Luglio 2021

 

Il racconto riprende una tematica comune della letteratura, quella del viaggio, anche se aggrappati alla.......

 

Leggi articolo di Cesare Natale Cesareo

Guarda filmato della presentazione del libro

  

 

 

 Klicca e leggi notizie sull' autore

 

“Così come siete”

Raccolta poesie

di Andreas Deo

Aletti Editore

Luglio 2020

 

 

Andrea Dedato è alla sua prima pubblicazione,una raccolta di 52 poesie come candeline sulla torta di compleanno....

Leggi articolo di Cesare Natale Cesareo

Guarda filmato della presentazione del libro

 

 

 

"La somma del niente"

Romanzo breve

Di "Piervincenzo Panzarella"

Edito da "NeP Edizioni"

Roma

Novembre 2020

“Le lacrime rinfrescheranno al bisogno il mio volto e giuro non ne farò cadere neanche una”
“Le cose belle non bisogna possederle per poterle ammirare”
“Ho immaginato di essere seduto sul ciglio del mondo a guardare le stelle sotto un cielo bellissimo”
“Era arrivato un dono speciale. Credo che Dio affidi questi figli speciali solo a chi sa trovare nei loro limiti, la bellezza del mondo”

Leggi la Prefazione di

 Daniela Rabia

 

 

 

 "La leggenda del platano di Vrisi"


di  Franco Fruci

 

Edito da "Rubettino Print"

Soveria Mannelli

Novembre 2019

 

...un lavoro di grande respiro naturalistico, storico, antropologico. Il racconto affronta le vicissitudini di un monaco basiliano che nel suo peregrinare attraverso la storia e le genti dei i primi anni 1000, racconta di se, del suo tempo, della  nostalgia per la sua terra, ma con un grande speranza,  affida al fato e alle generazioni future un esile e piccolo stecco che diventerà il Platano di Vrisi.....

Tratto da articolo Cesare Natale Cesareo

Leggi Tutto

 

 

 

 

"E Vissi Aspettando il Sole"

Maria Russo

Edito da GraficheEditore

Lamezia Terme- Aprile 2019

 

....Impegno, fatica, sacrificio, onestà, lealtà, tenacia, amore . Parole che racchiudono la forza e la fatica di vivere di questa famiglia,  sballottata dalla vita come nave in tempesta, ma sempre pronta a ripartire e riprendere il mare aspettando il sole del nuovo giorno.....

 

Tratto da articolo Cesare Natale Cesareo

Leggi Tutto

 

 

 

 

 Klicca e leggi notizie sull' autore

Giuseppe Cognata S.D.B.

Un Vescovo Dei Nostri Tempi

Tra Oblazione e Santità

  di Vito Cesareo

Edito da "Grafiche Falcone"

Squillace gennaio 2019

 

... Ho avuto la fortuna di averlo conosciuto e di ritenerlo ancora come un eccezionale padre spirituale,della cui paternità mi rendo conto oggi a distanza di tanti anni...

Vito Cesareo

 

Nota

La Congregazione per le Cause dei Santi ha annunciato il via libera espresso dal Papa alla apertura del processo di beatificazione e canonizzazione di Monsignor Giuseppe Cognata, salesiano, Vescovo di Bova

 

 

 

"La Gente di Dio"

Giuseppe Fazio - Filippo d' Andrea

Grafiche "Stampa Sud"di Lamezia Terme - Dicembre 2018

.....Il volume ripercorre l’ evoluzione della comunità curinghese attraverso fatti ,visite pastorali , missioni, che Curinga ha vissuto dalla nascita della parrocchia  per giungere fino ad oggi.....

 

Tratte da articolo Cesare Natale Cesareo

Leggi Tutto

 

 

Saverio Strati a Curinga

Un omaggio allo scrittore

a un anno dalla morte

 

Edito da : Biblioteca Comunale

Tommaso Campanella

Incontro dibattito con lo scrittore

Curinga 28 maggio 1988

 Il ritorno di Numah

di Elia Rosato

Editore:  "Edit Faenza"

Febbraio 2017

ISBN: 9788893155106

 

 

"In tempi di pace, in un regno isolato dal resto del mondo, un mostro di crudeltà torna dalla leggenda per realizzare i suoi piani di conquista. Trova un’armata ad attenderlo e servirlo fino alla vittoria. Un gruppo di persone viene incaricato di una rischiosa missione, sotto la guida dei Maghi Grigi. Olamen, giovane sacerdotessa, Dolid, vagabondo che vive di furti occasionali, Banor, prode campione della razza dei nani, e Folil, elfo ripudiato dalla sua gente, dovranno riuscire in ciò che l’esercito reale non può fare: impedire a Numah di salire sul trono degli Dei e diventare signore del Regno e del mondo intero."

Elia Rosato

 

 

"Medicina estetica strumentale,

tecnologie

 tecniche e modalità applicative"

di

Aldo Vasta

 

Società Streetlib-Narcissus

 

 

Nuovo libro ( il sesto)  di 586 pagine dal  titolo "Medicina estetica strumentale, tecnologie - tecniche e modalità applicative" .Si tratta di una delle pochissime pubblicazioni mediche monografiche in 
ambito della medicina estetica che affronta e descrive in maniera organica e assolutamente scientifica gli effetti e le applicazioni in medicina estetica delle più innovative tecniche strumentali come la luce pulsata intensa, la radiofrequenza non ablativa, i laser chirurgici e le loro applicazioni innumerevoli in medicina estetica .
Un testo medico molto complesso che  finalmente spiega in maniera chiara come utilizzare in modo corretto tali tecniche. Il libro il primo  testo in assoluto in medicina estetica ad essere presente oltre che in cartaceo anche in modalità elettronica sui principali siti mondiali di vendita online come amazon-i tunes ecc.. in formato epub per kindle e altri lettori. Un altro traguardo importante  raggiunto che ha richiesto  5 anni di lavoro e di ricerca, frutto anche dell'esperienza  maturata  nel settore  dei lasers medicali e della medicina estetica.


 
Aldo Vasta

 

 

Giuseppe Senese

Poesie - Antologia

di

 Francesco Senese

 

 

 

Foglie D' Autunno

Poesie dialettali e non

di

 Giovambattista ed Ernesto Gaudino

 

Grafica Pollino

Maggio 2016

 

Foglie d' autunno,foglie secche,ormai senza vita,ma un poco utili per accendere un fuoco o da eliminare nella pattumiera con tutta la loro storia.

Ma....possono essere raccolte e scelte con amore per farle rivivere,in un attuale mosaico,a rappresentare scene di vita trascorse.......

Er.Ga.

 

 

Stretta la foglia Larga la via

testi narrativi della tradizione orale di Curinga

raccolta coordinata da

Sebastiano Augruso - Giovambattista Calvieri -Palma de Vita - Pietro Monteleone

Edito da Qalecultura 2014

 

 

La Calabria com'era

Fotografie e Fotografi tra '800 e 900 -

a Cura di Antonio Panzarella

Archivio Storico Fotografico Dell Calabria

 

La Calabria com'era

 Fotografia e Fotografi tra '800 e '900

a cura di Antonio Panzarella

Edizioni Rubbettino Print Il corposo promemoria si presenta come invito a visitare l'imponente mostra fotografica organizzata nelle sale del prestigioso Palazzo Arnone di Cosenza e inaugurata il 20 dicembre 2014. L'esposizione delle gigantografie, che si protrarrà fino al 22 febbraio 2015, comprende opere di 64 fotografi che a vario titolo hanno svolto la loro attività in Calabria tra fine '800 e primi decenni del secolo scorso. Tra essi un significativo spazio è riservato ai fotografi curinghesi, Elisabetta Anania, Sebastiano Serrao e Vincenzo Sestito, oltre che a Gerhard Rohlfs, Umberto Stranges, Melchiorre Russo e ad altri che, sia pur occasionalmente, hanno operato in Curinga.

 Prof. Martino Granata

 

 

 

a centocinquantanni di distanza

Poema patriottico

 Clemente Condello

Ed.LietoColle

 

a cento cinquant'anni di distanza

di Clemente Condello

 poema patriottico

Edizioni Lieto Colle 

L'autore celebra la ricorrenza dell'Italia Unita con tricolori pennellate in endecasillabi che fluttuano incontenibili su onde di stupore per poi ricordare di trattenere il respiro su lacrimati appunti con matita rossa e blu d'innamorato figlio segnati fra le costole e lungo gli abbracciati confini dei suoi primi centocinquanta anni.

Prof. Martino Granata

 

 

La Calabria Contadina

_Scavo linguistico e fotografie del primo Novecento

Gerhard Rohlfs

 

a cura di Antonio Panzarella  

 Ed. Scientifiche Calabresi

 

Gerhard Rohlfs

La Calabria Contadina

Edizioni scientifiche Calabresi – Gruppo Edizioni Scientifiche Italiane

a cura di Antonio Panzarella  

Viaggio nella Calabria contadina dei primi decenni del 1900 attraverso le innumerevoli immagini della ricca collezione fotografica dell'illustre studioso tedesco, riscoperta, curata e riproposta in questo volume dal prof. Antonio Panzarella.

Dalle fotografie si sono ricavate delle gigantografie che sono state oggetto di apprezzatissime mostre in vari centri della Calabria e della Basilicata, proponendosi come esposizione itinerante.

(A Curinga la mostra, allestita nei saloni di palazzo Bevilacqua, è stata inaugurata l'11 novembre 2011 alla presenza, tra le altre autorità, del Console Generale della Repubblica Federale Tedesca, Christian Much, e si è conclusa ufficialmente il 15 aprile 2012, ma si è protratta fino al 31 maggio successivo, allorqando è stata trasferita a Bova Marina. L'anno scorso è stata ospitata a S. Mango d'Aquino)

Il volume comprende le riflessioni scritte dello stesso prof. Panzarella e di tanti altri grandi estimatori di Rohlfs quali Augusto Placanica, Salvatore Gemelli, Francesco Sicilia, Luigi Maria Lombardi Satriani, Paolo Martino...

Prof. Martino Granata

Dentro Curinga

Fabio Rizzuto

Racconto per immagini del viaggio nel Centro Storico di Curinga compiuto dall’Ing. Fabio Rizzuto. Presentazione di Domenico Pallaria. Testi di Guido Mazzotta, Pietro Monteleone, Maria Concetta Sgromo, Francesco A. Cuteri, Vito Teti.

 Edizioni “La Modernissima” – Lamezia Terme (CZ)

 

 

Appena dopo il tramonto

Armando Condello

Nato a Francavilla Angitola(VV) nel 1925, si arruola giovanissimo nella Marina e partecipa al secondo conflitto mondiale come sommergibilista. Alla fine della guerra si diploma in Ragioneria e si trasferisce a Curinga che diventerà il suo paese di adozione. Nel 1960 sposa la maestra Titina Cuda che gli darà sei figli. Impiegato di concetto presso il Provveditorato agli Studi di Catanzaro, nel tempo libero coltiva molteplici interessi culturali.

Nel 1996 a Varese, dove si era trasferito con tutta la famiglia e dove si spegnerà il 4 maggio 1997,pubblica la raccolta di poesie “Appena dopo il tramonto”,-

Edizioni Veliero Blu.

Le ceneri riposano nel cimitero di Curinga, accanto all’adorata Titina.

“Appena dopo il tramonto” di Armando Condello

Nei versi di Armando Condello vita e morte si intrecciano in quadri di magica leggerezza vissuti con una nota di morbida malinconia che restituisce un’immagine esistenziale in perfetta sintonia con una natura ed un paesaggio profondamente mediterranei.

 

 

 

 

Stupore della Ragione_

 Guido Mazzotta_

 Ed Ligeia

 

Stupore della ragione

di Guido Mazzotta

Edizioni Ligeia

  

È uno studio teologico che si pone come pietra miliare della maturità intellettuale, spirituale ed umana del nostro don Guido.

“Lo stile discorsivo, il rigore critico … ne fanno uno strumento di studio e di piacevole lettura”.

 

Il fragolo

Giovanni Mazzotta

Nato a Curinga il 2 dicembre 1957, consegue l’Abilitazione presso l’Istituto Magistrale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia.

Vive a Curinga con la famiglia e lavora negli Uffici di Segreteria del Comune.

Nel 1994 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie “Il Fragolo”, edita dalla

Tipografia Occhiato di Pizzo Calabro (VV).

“Il fragolo” di Giovanni Mazzotta

La poesia di Giovanni Mazzotta, semplice e di immediato effetto, riesce a fondere e ad elevare in una sfera superiore le tensioni della ragione, del cuore e della fede.

 

 

 

 

Tipi di Paese

(e altre storie)

Vincenzo Sgromo

Barbieri Edditore

Luglio 2012

 

 

La Sirena Ligea

tratto da "Tipi di Paese"

Klicca e ingrandisci

 

MOVIMENTI CONFRATERNALI

E PIETÀ POPOLARE IN CALABRIA

La Confraternita dell’Immacolata di Curinga

Sebastiano Augruso

Pagine 72

I Edizione - 2012

ISBN: 978-88-95270-26-5

QUALECULTURA

 

La Confraternita dell'Immacolata è il primo dei tre volumi in cui viene presentata la Storia delle confraternite di Curinga scritta da Sebastiano Augruso. Il testo è preceduto dall'introduzione generale dell'opera, destinata a chiarire i legami che intercorrono tra le confraternite e il più antico, profondo humus di cui esse interpretano aspirazioni spirituali, culturali, sociali e nel quale esse si collocano e vivono in un rapporto ramificato e complesso.

 

 

 

 

"Lei resta"

di Antonella Vono

Edizioni Albatros 2010

Pagine 92  Euro 11,90

Storia di un'amicizia tra due donne che viene percorsa a ritroso dalla protagonista, che attraverso i suoi ricordi rivive le immagini e i sogni della sua giovinezza,....

 

 

 

"Tra sballo e bollicine"

L' alcol e i giovani: la realtà di Curinga

Realizzato da

"Istituto Comprensivo Statale"G. Marconi"

"Croce Rossa Italiana-Volontari del Soccorso"

 

Edito dalla Biblioteca Comunale di Curinga

 

Edizione informatizzata realizzata da

Salvatore Zarola

CLICCA E LEGGI

 

 

 

 

L'assistenza agli anziani a Curinga ed in Calabria tra storia e realtà

Manifestazione in memoria del Magg. Sebastiano Perugino - Curinga luglio 1998

Edito dal Comune di Curinga 2003

 

 

 

 

CURINGA
Colori
Profumi e...
Luoghi da Scoprire

Aprile 2009
a cura della redazione Web
www.curinga-in.it
Cesare Natale Cesareo
Ernesto Gaudino 

 

 

 

“Il sole di marzo”

Maria Russo

Fratelli Gigliotti Editore © 2009

€ 10,00

 

….una semplice traccia nel tempo per lasciare il segno della mia breve sosta

 

Raccolta di poesie in lingua e in vernacolo

 

 

 

 

Antonino Majello

 “Tutte le poesie”

 Edizioni  “ Qualecultura “ Dicembre 2008

 

Raccolta delle opere già pubblicate in precedenti lavori poetici.  Verso la Luce  (Pellegrini Editore-1969) . “Riverberi nell’ ombra” (Salpi-1975)  “Scaglie di poesie” (Gabrieli Editore 1985)

Interessante e completo profilo biografico  del poeta Antonino Majello(1908 – 1984) , 

del Prof. Francesco Senese .

 

 

 

 

FIDAPA

 10 anni di attività 2002-2012

 

 

 

 

Lacconia: antico insediamento

Laconia di Antonio F. Parisi


Riassume i tratti più rimarchevoli della storia di questa antica e gloriosa comunità in uno stile estremamente scorrevole. 

 

 

Itinerari Curinghesi -

di Cesare A. Cesareo

Associazione per Curinga

 

Itinerari Curinghesi

di Cesare A. Cesareo

 

Fagraf dei F.lli Froggio -Vivo Marina

Viaggio a passi felpati nell'anima del paese con soste pensose sulle immagini della memoria e sui gradini del futuro e pause inebrianti per respirare freschezze di sorgenti, fra indugi sonnolenti nelle ebbrezze dei sapori ritrovati ed accelerazioni vertiginose verso promesse di speranza. Nelle lunghe more dentro la luce di arborei millenni si attinge vigore per proseguire in atmosfere d'incanto. E il cuore assapora carezze di ali in sottofondo di vibrate voci fanciulle .

 

 

Guido Mazzotta

Il post Moderno ovvero il ritorno del politeismo”

Relazione del  Prof. Mazzotta tenutasi a Curinga il

6 febbraio 2009

 

La biblioteca, a chi ne farà richiesta, invierà il volumetto gratuitamente

Per prenotazioni telefonare a Sergio Prinzi  , biblioteca comunale,

0968 739122

 

Oppure richiederlo tramite il nostro sito all’ indirizzo mail

admin@curinga-in.it

 

 

 

 

Tra Arte e Diritto

Tutela e valorizzazione dei Beni Culturali alla luce della Costituzione

di Eleonora Orlando

Edizioni:  GB Editoria   2007

Interessantissimo volume tratto dalla

Tesi di Laurea in Diritto Costituzionale.

Si intraprende un percorso legislativo, oltre che conservativo dei beni artisti, anche di valorizzazione dell' enorme patrimonio nazionale che appartiene all' intera umanità.

 

 

 

 

 

 

 Per solo amore

Vangelo cristiano e pienezza umana

Guido Mazzotta

Edizioni Qualecultura - Luglio 2008

Pag 143

 

Raccolta di nove saggi che tentano tutti di sorprendere l'accezione originaria del Vangelo cristiano.

 

 

 

 

La sofferenza del corpo.

ELEONORA AUGRUSO.

 

E' nata a Curinga, in provincia di Catanzaro.

Si è laureata in filosofia presso l'Università degli Studi di Firenze.

Presso la stessa Università ha conseguito il master di secondo livello in BIOETICA.

Muovendo dalla critica a una visione tecnicoscientifica della malattia, questo lavoro si propone di offrire spunti di riflessione sulla possibilità di ridefinire la relazione terapeutica in un senso più adeguato alle richieste d'aiuto provenienti dalla persona che soffre.

 

 

I MONASTERI BASILIANI DEL CARRA'

Sebastiano Augruso
Ed. "Qualecultura"

E' uscito il nuovo libro di Antonio F. Parisi Che ripercorre la storia dei Monastreri Basiliani del Carrà. Il lavoro tocca solo per inciso il nostro territorio. Ma interessante e coinvolgente è senza dubbio la presentazione del nostro compianto Prof. Sebastiano Augruso che come sempre puntualmente con uno stile che parte dal cuore più che dalla mente ci introduce in questa complessa fase storica religiosa.
Antonio F. Parisi
"I MONASTERI BASILIANI DEL CARRA'"
introduzione di

 

 

 

 

Curinga: la sua storia.

"Curinga" Recuperi di Storia e di vita sociale

Mons. Antonio Bonello -

Rubettino Editore 1984-

Storia di Curinga alla

luce degli archivi parrocchiali

 

 

 

 

Curinga Tempi Infami

Giovanbattista e Giuseppe Vono
Frama Sud 1979
I fratelli Vono descrivono una realtà ormai lontana. Una vita quotidiana di piccolo borgo,alle prese con la fame, l'amore, la politica e l'inesorabile scorrere del tempo.

 

 

 

 

Geografie Verticali

 

 S.Augruso G.CalvieriP. De Vita-P.Monteleone

Qualecultura 2001

Interessantissima pubblicazione sulle strutture,  la storia, le fonti bibliografiche e le ricerche,  di monumenti e chiese conosciti e non di Curinga

 

 

 

 

L'Acqua de Gangà

"L'acqua di gangà"

Sebastiano Augruso - Giovambattista Calvieri -Palma de Vita - Pietro Monteleone

Edito da Qalecultura 1990 Documenti della tradizione orale di Curinga ( n° 2 volumi)

 

 

 

 

Itinerari Calabresi

"Itinerari calabresi"

Cesare Cesareo - Gesualdi Editore 1999-

Descrizione di tutti i siti archeologici della Calabria a partire dagli anni '50, con particolare attenzione alla zona tra il fiume Angitola ed Amato

 

 

 

 

 

"Curinga"

Cesare Cesareo 1966

Breve storia di Curinga, le sue chiese, vocaboli dialettali ed altro

 

 

 

 

Le Rimembranze

di A. Buragina


Edito in proprio - London Canada - 2000


"Liriche che percorrono la vita dell' autore con la nostalgia della sua terra, illuminata da volti, malinconie, gioie e dolori

 

 

 

 

"Scaglie di poesie"

Antonino Majello
"Scaglie di poesie"
Gabrieli Editore -Roma 1981
" Liriche in cui il travaglioso cammino dell'uomo si realizza in linguaggio poetico"

 

 

 

 

"Verso la luce"

Antonino Majello
"Verso la luce" -
Pellegrini Editore - Cosenza 1968
" E' il cuore che canta l'anima intrisa di dolcezza"

 

 

 

 

Riverberi nell'Ombra

di A. Maiello

Antonino Majello
"Riverberi nell' ombra"
S.A.L.P.I. Savona 1975
"Con questa silloge il Majello ha messo a nudo la sua anima di uomo che ha raggiunto la pienezza della sua espressione"

 

 

 

 

La porta del profeta Elia

La porta del profeta Elia
Simbiosi e sintesi tra letteratura e scultura, nella forza espressiva del prof. A. Farina e la cultura teologica del Prof. S. Augruso con i suoi commenti.

 

 

 

 

"Memoria ecclesie memoria populi"

Vita religiosa e vita civile di una comunità calabrese di Sebastiano Augruso Edizioni "Qualecultura" Postumo, ma libro fondamentale per la conoscenza di Curinga e della sua cultura religiosa,il tutto impregnato da una profonda spiritualità legata al Carmelo Edizioni "Qualecultura" Febbraio 2007

 

 

 

 

Lacconia: antico insediamento

Antonio F. Parisi
Riassume i tratti più rimarchevoli della storia di questa antica e gloriosa comunità in uno stile estremamente scorrevole. 

 

 

 

 

Tempo Chiuso

 

 Don Elia Pallaria

 

Rubettino Editore 1985

Raccolta di poesie scritte tra gli anni   1934-1952

Temi vari, dall'incanto della natura ai temi amorosi e religiosi.

 

 

 

 

Mare d'Inverno

 

MARIA TERRANOVA

 

Maria F. Terranova, nasce a Curinga ma, vive ormai da parecchi anni a Marcellinara. Ha conseguito la Maturità Magistrale a Lamezia Terme nel 1969 e nell'anno successivo ha vinto il concorso Magistrale. Ha insegnato presso le scuole elementari Statali di Martirano Lombardo, Savelli, Curinga e Marcellinara. Il ricavato del libro è stato devoluto in beneficenza.

 

Mare d'inverno

Edizioni La Lanterna

Il dolore della mamma che ha perso il figlio è affidato alle acque gelide e tempestose del mare d'inverno ché non si acquieti e venga continuamente rivitalizzato da onde tumultuose che mantengono sempre presente e vivo il ricordo, straziante e cruda la sofferenza che rimane insensibile anche ai naturali linimenti del tempo che scorre senza speranza di consolazione perché mai cercata, perché mai voluta e mai accettata.

 

 

La nuova Evangelizzazione

La nuova Evangelizzazione in Diocesi
Sebastiano Augruso
Edizioni ROTEM 2006
Riflessioni introduttiva di Sebastiano Augruso per la riunione del Consiglio Pastorale Diocesano di Lamezia Terme di giovedì 8 febbraio 2001 

 

 

 

 

Testimone di Speranza Nuova      S.Augruso

Sebastiano Augruso

Testimone di speranza nuova

Bruno secondin

Gruppo di ricerca Spirituale del Carmelo

Curinga

 

 

 

 

CANTICO DEI CANTICI
"LU CANTU DE LI CANTI"

CANTICO DEI CANTICI
"LU CANTU DE LI CANTI"
Traduzione in dialetto calabrese di
Sebastiano Augruso
Questa traduzione del Cantico è frutto dell' ascolto di Sebastiano Augruso, sulla soglia del santuario.
Edizioni "Qualecultura"
Dicembre 2004

 

 

 

Free Philosophy Art

 di Giuseppe Conestabile.

 

 Edito da Centro Diffusione Arte Editore

Giugno 2007

E' nato nel 1957 a Curinga, Catanzaro, Italia, dove vive e lavora. La dimensione dello spazio e del tempo è più fluida anche per chi abita in provincia grazie alla telematica e ai mezzi di trasporto. Anzi la dimensione del tempo può essere una invenzione poco necessaria come affermano opere, scritti, pensieri che stanno alla base della Free Philosophy Art. Nel bel volume, oltre a numerosissime foto di opere dell' artista, commenti critici dei suoi lavori e della sua dirompente concezione dell'arte, alla luce della sua scuola di pensiero e di pittura

 

 

 

 

"Lu saccu" 

 

Domenico Vono

 

Poesie in vernacolo curinghese

 

Edzioni MAPOGRAF 1989

 

 

 

 

"Lucerne... Lanterne..."

 

Domenico Vono

 

 

A cura del

Prof. Pietro Monteleone 

 

Edzioni MAPOGRAF 1989

 

 

 

"Vite Appese"

 

ANTONELLA VONO

 

 

Antonella Vono

Edizioni:

Bru.Mar.  Catanzaro 1999

Struggente silloge di poesie che ripercorrono il profondo sentimento dell' autrice che l'ha legata e la lega ancora alla figura di sua madre.

 "Tra le tue cose quanti ricordi".

 

 

Per un recupero della poesia dialettale calabrese

Gennaro Antonio Currà_Sharo Gambino_Annarosa Macrì

Pro Loco Curinga

 

Raccolta degli atti del convegno, organizzato nei locali della Biblioteca Comunale “Tommaso Campanella dalla Pro Loco Curinga in data 7 maggio 1983 e presieduto dal Presidente dell'Associazione, prof. Antonio Panzarella, cui hanno partecipato i tre autori insieme all'attore Mico Ammendolia che ha recitato le poesie ivi riportate.

Relatori:

  1. Antonio Panzarella: La lingua dimenticata -Introduzione
  2. Sharo Gambino: La poesia dialettale calabrese
  3. Annarosa Macrì: Ma quale recupero?
  4. Gennaro Antonio Currà: Poeti dialettali di Curinga

È stata inserita come supplemento speciale nel 1° numero della rivista (gennaio-febbraio-marzo 1984) Calabria Letteraria - Rubbettino Editore- Soveria Mannelli

 

 

 

Mi è caro ricordare

Michelangelo Mazza

Calabria Letteraria Editrice

 

Mi è caro ricordare

di Michelangelo Mazza

Calabria Letteraria Editrice

 

La nostalgia delle persone care e dei luoghi dell'infanzia è struggente ed il poeta, sul filo della memoria, li rievoca e li canta con semplicità e genuina freschezza.

 

 

 

I canti dell' anima_

Michelangelo Mazza

Calabria Letteraria Editrice

 

I canti dell'anima

di Michelangelo Mazza

Calabria Letteraria Editrice

 Michelangelo Mazza è nato a Curinga il 18 novembre 1914. Giovane maestro elementare, sposerà Giovanna Tavano e si trasferirà nel paese della moglie, Palermiti, nelle cui scuole insegnerà per ben 44 anni. Alla morte dell'adorata consorte si trasferirà a Catanzaro, presso la figlia Fiorenna. Le altre figlie, anch'esse valenti e affermate professioniste sono: Lucia, Maria Concetta e Valeria. In questa raccolta di poesie il tema fondamentale è rappresentato dagli affetti più cari: non mancano gli argomenti di carattere religioso e i richiami ai valori dell'amicizia, della solidarietà, della fratellanza.

 

 

 

L' amore nel cuore

Carmen Gullo

 

Aletti Edizioni

 

 

 

 

Un Tralcio di alloro

Poesie Bibliche

Padre Sebastiano Serrao

 Tip. Benucci 1937

 

Un tralcio di alloro

di Padre Sebastiano Serrao

delle Scuole Pie

Stabilimento Tipografico G. Benucci

Perugia 1934 – anno XII

Raccolta di poesie bibliche, alcune delle quali in lingua latina, fatta stampare dall'omonimo nipote dell'Autore, dott. Sebastiano Serrao, per dedicarlo alla Città di Galatina (LE) che aveva eletto l'illustre zio Cittadino Onorario per gli alti meriti di studioso e di educatore.

 

 

 

 Un Episodio del 1860

Bernardo Bevilacqua

 

Ed Grafiche Abramo

 

Garibaldi, Stocco, Cefaly

e la Contessa Martini della Torre

di Bernardo Bevilacqua 

Grafiche Abramo Catanzaro 

Una curiosa testimonianza sul fugace, ma intenso, soggiorno del Duce dei Mille nel palazzo Bevilacqua tra il 28 e il 29 agosto del 1860, riscoperta e riproposta dal dott. Bernardo Bevilacqua in occasione della venuta a Curinga del Generale Ezio Garibaldi, nipote dell'eroe dei due mondi, per le celebrazioni del Centenario della leggendaria spedizione.

 

 

 

IL CALCIO A CURINGA

di ERNESTO GAUDINO

 In questo libro si ricostruiscono i primi

50 anni di Calcio a Curinga.

 Il ricavato, sotto forma di offerta,  va a favore della

"Libertas Curinga" promotrice dei Campionati Giovani e Giovanissimi.

 

 

 

 

UN MANCATO TRIONFO

SUL FILO Di LANA

di E. Gaudino

 

La Storia e gli eventi del Campionato di Prima Categoria sostenuto dalla

A.S.D. Nuova Curinga

nella Stagione Calcistica 2007 - 2008

 

Edito       www.curinga-in.it

 

 

 

 

La Salvezza conquistata con i denti dalla

Polisportiva Acconia;

 

La Libertas Curinga con gli Allievi e i Giovanissimi;

 

La Fantastica Promozione in

II Categoria ell' A.n.s.e.l. Acconia

 

di E. Gaudino

 

Edito       www.curinga-in.it

 

 
     
     

 

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2008-' 09

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dic�anu
Numeri e Indirizzi Utili