Curinga - Insieme
 

Curinga Ri-Vista attraverso la Storia, le Arti, la Cultura, le Foto, i Video Clip

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Sport: 50 Anni di Calcio

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2008-' 09

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

 

 

Cara redazione di Curinga-in,

vi scrivo perchè navigando sul sito più volte mi capita di ripercorrere le pagine dei complessi bandistici presenti a Curinga.

 Ho fatto parte per alcuni anni della banda di Curinga diretta dal Maestro Furciniti, e con vari colleghi a volte ci ritrovavamo ad ascoltare registrazioni su cassette di pezzi musicali eseguiti dalla nostra stessa banda ma anche dell'altra banda allora presente cioè quella diretta dal Maestro Pomparelli.

 Mi sono tornate in mente tante giornate passate in allegria, e cosi ho frugato tra i ricordi e nella libreria ritrovando alcuni spartiti olografi di uno dei personaggi che hanno contribuito a far nascere la passione per la musica a Curinga. 

 Questi spartiti sono alcuni brani famosi, come l'Ave Maria di Schubert e quella di Gounod, e molte composizioni create in varie occasioni molte delle quali con data e addirittura l'ora della scrittura, si riferiscono ad avvenimenti e/o celebrazioni come l'ascensione oppure in occasione delle Nozze di argento del Parroco, ed anche un "Omaggio alla Preside" con tanto di dedica alla Dottoressa in Lettere della Scuola Media Statale di Nicotera del 30 aprile 1960, oltre ad innumerevoli canti dedicati e scritti in onore della Mamma e del Papà nonchè dei bambini.

Si tratta del Maestro Alfredo Esposito, che diresse il complesso bandistico di curinga dal 1931 al 1965.

 Ho allegato lo spartito della "Ave Maria di Schubert" che come il resto della raccolta manifestano il segno degli anni trascorsi.

 Mi riprometto di creare un indice con le informazioni di cui si dispone sugli spartiti, in modo da avere una raccolta ordinata di queste composizioni.

 Sarò lieto di fornire altre informazioni eventualmente richieste.

Un caro saluto  

 Ivo Monteleone 

Complesso Bandistico "Città di Curinga"  

Maestro D. Furciniti

Nasce, infatti, sotto la direzione del maestro Domenico Furciniti, nel lontano 1949.

 

Complesso Bandistico

 G. VERDI

Presidente: M° Augruso Maurizio

Tel. 0968/73483

Sito Web: bandadicuringa.too.it

 

Complesso Bandistico "F. Currado"

Città di Curinga

Presidente:M° Currado Vito

Telefono: 0968 - 73126

Cell. 3385247676

Sito Web: www.bandadicuringa.tk

Finalità:Promuovere e valorizzare iniziative finalizzate a favorire lo svolgimento di manifestazioni musicali e socioculturali.

Attività:Istruzione e Formazione musicale di tutti i componenti della banda. Si basa esclusivamente sulla volontà di miglioramento e perfezionamento delle conoscenze musicali.

CAOTIC SOULS

Currado GiovamBattista  (Batteria)

Perugino Alessandro       (Basso)

Michienzi Lello(Chitarra Ritmica)

Gaudino Francesco (Chitarra Solista)

LoRusso Mariella    (Voce Solista)