CURINGA

Elezioni Amministrative 2013

 

Elezioni anmministrative 2013 - Curinga                                          Elezioni anmministrative 2013 - Curinga                            Elezioni anmministrative 2013 - Curinga                                        

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

Vai direttamente alla pagina dei candidati a Sindaco

Home elezioni amministrative 2013
Curinga Progetto Comune

 Domenico Michienzi

 

 

Impegno & Partecipazione

Roberto Sorrenti

 

Il Cuore per Curinga

 Vincenzo Serrao

 

Curinga Adesso

Domenico Pallaria

 

 

 

 

 

 

 Curinga Progetto Comune

Candidato a Sindaco

 Domenico Michienzi

LISTA N. 1

 CANDIDATO SINDACO

COGNOME

NOME

DETTO

LUOGO DI NASCITA

DATA NASCITA

MICHIENZI

DOMENICO

 

CURINGA

19/01/1959

   CANDIDATI CONSIGLIERI 

N.

COGNOME

NOME

DETTO

LUOGO DI NASCITA

DATA DI NASCITA

1

AMENDOLA

ROSA ASSUNTA

 

CATANZARO

04/06/1980

2

BOVA

ANNA

 

LAMEZIA TERME

08/01/1991

3

DEFEZZA

DOMENICO

 

LAMEZIA TERME

29/12/1983

4

GUARNERI

CRISTINA

 

LAMEZIA TERME

09/10/1983

5

PAONESSA

ROBERTO

 

CURINGA

17/12/1964

6

PERUGINI

BASILIO

 

CURINGA

24/08/1956

7

SURACE

EUGENIO

 

BAGNARA CALABRA

23/08/1950

8

TROVATO

DOMENICO

 

ZURIGO (SVIZZERA)

30/03/1961

9

VENEZIANO

NICOLA

 

LAMEZIA TERME

14/06/1980

10

ZAROLA

ADRIANA

 

LAMEZIA TERME

07/02/1978

 

 

 

 

 

 

  

Il Programma

Apri

 

Amendola Rosa A.

Bova Anna

Defezza Domenico

Guarnieri Cristina

Paonessa Roberto

Perugini Basilio

Surace Eugenio

Trovato Domenico

Veneziano Nicola

Zarola Adriana

   

Clicca l’ immagine e vai alla pagina che t' interessa -Troverai le notizie sul candidato

 

 

Curinga,1Marzo2013

MOVIMENTO POLITICO CITTADINO

“CURINGA PROGETTO COMUNE”

CANDIDATO A SINDACO DOMENICO MICHIENZI

 

“La sfida è quella della responsabilità comunitaria, della moderazione politica ed amministrativa, della competenza non urlata ma dimostrata concretamente attraverso una quotidiana attenzione alle esigenze del territorio e dei cittadini”.

Con questo messaggio il movimento politico “Curinga progetto comune” si è presentato ai cittadini Curinghesi l’8 Dicembre scorso.

Un messaggio importante, edificante, contenuto nel manifesto con cui il movimento ha voluto offrire a Curinga, al paese nel quale i suoi membri hanno scelto di vivere, un’alternativa al modo di vedere e, soprattutto, di fare politica che da troppi anni ci ha condotto in un labirinto di poteri ed interessi non certo comunitari.

Ritenevamo e riteniamo che l’unico appello che, in questa delicata fase che il nostro paese sta vivendo, possa interessare realmente i cittadini e farli uscire dallo stallo del disincanto debba fondarsi sulla concretezza, sull’affidabilità, sull’impegno, sulla dedizione GIA’ AMPIAMENTE VERIFICATI NEI FATTI.

Domenico Michienzi, già consigliere di opposizione, ha tracciato, in questi anni, un percorso di trasparenza, di coraggio e di attaccamento a Curinga degno di considerazione e riconosciuto da più parti.

Questo percorso consente oggi al nostro gruppo di presentarsi con una solidità, una credibilità ed una fiducia notevolissime.

Noi abbiamo deciso di condividerlo in pieno e di individuare in Domenico Michienzi la guida politico-amministrativa del movimento “Curinga Progetto Comune”.

È lui il nostro candidato a sindaco.

È lui perché occorre dire basta ai mestieranti della politica e ai sistemi di potere ad essi collegati che non hanno mai smesso e non smettono, neanche oggi, di riproporsi.

È lui per evitare che gli interessi di pochi prevalgano sugli interessi della collettività.

È lui perché c’è bisogno di ricostruire un tessuto sociale logorato e fiaccato da anni di malgoverno.

È lui perché Curinga necessita un contatto quotidiano con chi li rappresenta.

È lui perché noi, assieme a lui, sentiamo di poter dare voce a tutti voi.

La verità è ciò che ci rende liberi. Ed è con questa libertà che chiediamo ai cittadini di darci la forza necessaria per realizzare il nostro progetto nell’esclusivo interesse di Curinga.

 

Il tempo di cambiare è giunto.

ADESSO

Curinga,1Marzo2013

                       Movimento Politico Cittadino

                “Curinga Progetto Comune”

 

Movimento Politico Cittadino

“CURINGA PROGETTO COMUNE”

Abbiamo letto

 con attenzione le considerazioni espresse dall’ex Sindaco Pallaria e nel momento in cui ci accingiamo ad una complessa campagna elettorale – con lo spirito di un servizio civico unicamente orientato dall’affetto e dal legame per Curinga – riteniamo utile, necessario e doveroso fornire un nostro contributo ... a commento ed integrazione.

 

Che il Comune di Curinga fosse e sia gravato da una difficile condizione finanziaria è cosa nota, l’azione di risanamento non è stata e non è una scelta ma un preciso obbligo morale ed amministrativo per chiunque intenda il governo della cosa pubblica come impegno per risolvere i problemi e non – come in passato è stato fatto – scaricarle (ammesso che oggi lo si possa ancora fare) sulle generazioni future.


Da questo punto di vista le considerazioni espresse dall’ex Sindaco – al
netto di alcune riserve che potremmo esprimere in ordine al recente passato –
sono giuste e condivisibili; questo impegno risanatore deve assolutamente
proseguire ed infatti non c’è più alcun spazio per approcci politico-amministrativi
che abbiano anche semplicemente il sapore di un passato che tanti, troppi danni
ci ha causato.


E’ il passato della politica politicante, è la storia di una politica
parlata mentre purtroppo l’amministrazione concreta andava in malora; è un passato
che ci auguriamo – ed è per questo che ci impegniamo – non si materializzi mai
più.
Costruire la Curinga del domani con un “Progetto Comune” è il nostro specifico 
obiettivo, l’approccio di apertura, confronto, discussione e serietà che 
abbiamo scelto rappresenta la prova più autentica di una passione civica
che non subisce il condizionamento di nessun pregiudizio, nessuna ostilità,
nessun protagonismo fine a se stesso.


Pensiamo che le prossime settimane – soprattutto quelle segnate dalla
campagna elettorale – debbano avere come unica cifra quella della verità e delle
parole espresse senza tatticismi o piccoli calcoli di parte; in ragione di ciò ci 
preme, sin da ora, esprimere alcune osservazioni proprio all’indirizzo
dell’ex Sindaco.


Abbiamo sempre pensato – cosi come ripetutamente sottolineato dal
consigliere d’opposizione Michienzi – che la competenza tecnica dell’Ing. Pallaria non 
fosse in discussione, è una personalità di assoluto valore nel suo campo
che è poi quello amministrativo; lo diciamo oggi senza problemi perché lo abbiamo 
affermato anche ieri quando molti tra di noi conducevano un’opposizione 
costante e forte all’azione amministrativa dell’ex maggioranza.


L’ex Sindaco sa anche bene che la sua esperienza amministrativa è stata 
segnata da una ingloriosa fine che Curinga certamente non meritava, una 
conclusione determinata non solo da fattori tecnici ma anche e soprattutto
da alcune evidenti deficit; amministrare vuol dire tecnica ma anche capacità
di ascolto, di confronto, di riconoscere il contributo degli altri, di
accogliere e valorizzare il ruolo di chi si oppone.


Amministrare vuol dire anche avere la capacità di costruire un rapporto
solido con i cittadini e rendere il Comune – anche se si è impegnati in azioni 
difficili – come un luogo vissuto, sentito, partecipato dai curinghesi.
Cosi – e lo diciamo non con soddisfazione ma con evidente amarezza – non è 
stato; a ciò si sono aggiunti alcuni evidenti errori di valutazione, forse
si sono valorizzate esperienze il cui peso è stato largamente inferiore alle 
aspettative, cosi come nella stessa misura sono state mortificate
esperienze, passioni e competenze che potevano dare – dalla maggioranza e
dall’opposizione – un contributo utile.


Ma pensiamo che l’ex Sindaco sappia bene quali sono stati gli errori
commessi e quali invece le scelte da fare e che purtroppo non sono state fatte, a
volte anche semplicemente per ragioni oggettive che le rendevano difficili;
abbiamo accolto con positività alcuni concetti espressi dall’Ing. Pallaria, anche
noi pensiamo che il suo contributo e la sua partecipazione possano essere 
certamente utili anche non necessariamente nella veste di Sindaco.

 

D’altro canto pensiamo che il compito amministrativo futuro sia
innanzitutto quello di coinvolgere e rendere partecipi quelle esperienze e quelle 
professionalità che a Curinga esistono e sono di valore, nel recente
passato forse non è stato fatto a sufficienza e forse si sono costruite condizioni
per le quali - anche quelle competenze e quei contributi utili che c’erano e 
sostenevano la maggioranza - si allontanassero irrimediabilmente dall’
esperienza amministrativa.


Oggi, in sostanza, tocca a noi tutti riprendere le fila di un discorso 
traumaticamente interrotto, oggi è quantomai necessario costruire
un’esperienza nuova ed i cui significati siano: ascolto, partecipazione, condivisione, 
esperienza.


Non è una sfida semplice, non lo era tre anni fa e non lo è soprattutto
oggi e cioè in un momento in cui la nostra comunità appare – anche a causa del
recente passato – amareggiata e priva di punti di riferimento certi; è per questo
che pensiamo sia doveroso individuare percorsi comuni, selezionare con il 
contributo e la condivisione più larga un candidato a sindaco che sappia 
costruire una cornice di coinvolgimento nella quale ogni esperienza, ogni 
professionalità, ogni cittadino possa sentirsi pienamente parte di un destino comune.
Non è più tempo di ostilità, non è più tempo di gruppi e gruppuscoli “l’un 
contro l’altro armati”, non è più tempo di soluzioni di….. “pennacchio”.


Ora è il tempo della responsabilità e della capacità di ricondurre a
sintesi tutti quei percorsi che marciano nella stessa direzione - a favore di
Curinga - ma lo fanno divisi, a volte senza ragioni concrete se non quella di
un’ostilità personale che mai nulla ha prodotto nella storia degli uomini e delle
comunità.
Questa è l’autentica sfida, questa è la responsabilità che ci attende.

 

Curinga 13.12.2012

                                                                                Movimento Politico Cittadino

                                                                                “CURINGA PROGETTO COMUNE”

 

 

CURINGA PROGETTO COMUNE

 

Cari concittadini,

nei prossimi mesi saremo chiamati a scegliere il nuovo governo del nostro Comune.

Non dobbiamo rivolgere lo sguardo solo al passato, ma dobbiamo guardare avanti: è certamente esperienza utile e necessaria riflettere su ciò che è stato per non ripetere gli errori già commessi, ma la  nostra vera e nuova sfida deve riguardare il futuro; ciò a cui tutti siamo chiamati – in uno sforzo di responsabilità, fiducia ed unità – è la costruzione di un percorso nuovo ed affidabile.

La sfida è quella della responsabilità comunitaria, della moderazione politica ed amministrativa,   della competenza non urlata ma dimostrata concretamente attraverso una quotidiana attenzione alle esigenze del territorio e dei cittadini.

Pensiamo che in questa lunga campagna elettorale – che nei fatti si è già aperta – ci sia un elemento certo: conosciamo tutti gli errori che sono stati commessi e che non devono essere ripetuti; troppe volte la nostra comunità ha scelto la sua guida amministrativa con entusiasmo e spesso ad una straordinaria fiducia sono seguiti la delusione ed il disincanto.

Dobbiamo evitare che ciò accada di nuovo e per farlo occorrono metodi ed approcci diversi, questo – come dicevamo -  è il tempo della responsabilità, dell’esperienza, del dimostrato e certo legame con Curinga, della passione e dell’impegno politico inteso non come via di una personale visibilità, ma come strumento attraverso il quale chi ha volontà, meriti e talenti li metta a disposizione per il beneficio di tutti.

Ed è con questo metodo e con questi significati che nasce il nostro movimento

“CURINGA PROGETTO COMUNE”.

Curinga Progetto Comune rappresenta il frutto di un percorso che ha visto alcuni di noi opporsi ad un certo modo di amministrare la cosa pubblica condividendo e sostenendo l’azione politica chiara e disinteressata tracciata dal Consigliere Comunale Domenico  Michienzi negli ultimi anni.

“Curinga Progetto Comune”è  l’inizio di una esperienza nuova.

Non facciamo e non faremo discorsi personali: pensiamo che Curinga abbia bisogno di  unità, di serietà, di compostezza e di chiarezza.

Tutte cose necessarie per recuperare alla nostra comunità la credibilità perduta; niente libri dei sogni, ma cose concrete; niente progetti fantasmagorici, ma percorsi chiari e coerenti; e con un metodo chiaro; essere Sindaco, assessori o consiglieri del Comune di Curinga non vuol dire avere un titolo di cui vantarsi, ma assumere un impegno che – per la situazione ereditata e quella recentemente creata – tutto è tranne che una passeggiata o un “impiego politico” da spendere a titolo personale fuori da Curinga.

Ci proponiamo di avviare i necessari confronti con singoli cittadini, con gruppi, movimenti o associazioni; l’obiettivo è quello di costituire  assieme – in uno slancio che richiede ancor più energia e forza rispetto al passato – un gruppo aperto, concreto, solidale, attento ed entusiasta, senza steccati ideologici.

Non ci interessano esperimenti del passato, non pensiamo che la soluzione passi attraverso “un già visto” fallimentare, bocciato dai cittadini; bisogna privilegiare la collegialità progettuale e non la costruzione di raggruppamenti in funzione di un singolo.

E’ necessario che chiunque avverta la responsabilità di un impegno o anche semplicemente voglia dare un contributo positivo per Curinga, possa e debba farlo pubblicamente, liberamente; è attraverso  questo metodo di democrazia, civiltà e libertà che devono essere scelti i temi, gli argomenti ed i protagonisti della prossima campagna elettorale.

Curinga deve uscire dal baratro in cui è stata cacciata dalla classe politica che l’ha amministrata in questi lunghi anni.

O andiamo avanti insieme ed uniti o è difficile immaginare un futuro diverso dalla triste realtà attuale; siamo certi che verranno fuori l’orgoglio e la determinazione di Curinga e dei curinghesi.

Un orgoglio ed una determinazione da riscoprire … e di cui abbiamo immensamente bisogno.

Curinga 08.12.2012              

                                                                      Movimento Politico Cittadino

                                                                      “Curinga Progetto Comune”

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità