paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

 

Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it

 

 

E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Nello scenario di Villa Cefaly’ ad Acconia di Curinga

con lo scrittore Giuseppe Conte

 

 

 

   Curinga, 03 settembre 2021

     In una stupenda serata tiepida e calma, tra bellezze senza tempo dove il sogno, la realtà, le parole ti portano in una dimensione onirica, che riesci a ritrovare anche ad occhi aperti ;  Giuseppe Conte ,il poeta, lo scrittore, si fa compagno di viaggio in quel miraggio che ti rapisce e ti proietta in un vortice di emozioni, di ricordi, di fantasie, di sogni e con un profondo atto di amore ci parla del suo stupendo “Dante in Love” .     Il Prof. Raffaele Gaetano nel suo tour culturale, tra le magnifiche dimore della nostra regione, ha fatto tappa ad Acconia di Curinga, presso la residenza di caccia di fine ‘700 della famiglia Cefaly’ . un incontro, quello con Giuseppe Conte, che ancora una volta focalizza l’attenzione sulle iniziative di Raffaele Gaetano, che riesce a polarizzare l’ attenzione del mondo culturale calabrese, in una sempre rinnovata ricerca del bello e della grande letteratura contemporanea e non.

     Le vicissitudini storiche della prestigiosa e bella residenza, sono state ampiamente descritte con dovizia di particolari dal dott. Pietro Perugino, storico dell’arte. Da dire (n.d.r.) che ultimamente nella villa Cefaly’ sono stati eseguiti lavori per la sistemazione del cortile , che hanno portato a ricostruire due delle quattro colonne in granito danneggiate durante il trasporto del 1966 e sono state collocate in maniera visibile e in bella mostra . Altro pezzo esistente, di notevole pregio, il mulino in pietra lavica, sicuramente romano e valorizzato ancora al meglio per la sua importanza . Nel cortile inoltre, addossata alla parete difronte all’ imponente scalone, che porta all’ entrata principale della residenza, è stata creata una fontana  a cascata. Il pozzo preesistente al centro del cortile è stato ripreso in maniera egregia.

     Gli interni di Villa Cefaly’ ,che molto probabilmente diventerà Casa Museo ,quindi visitabile, è un susseguirsi di sale, saloni, camere da letto, con arredi originali dell’ ottocento; in alcune stanze, preziosi affreschi, in perfetto stato di conservazione guardano dai soffitti, i visitatori stupiti.

  Un sincero grazie per l’ ospitalità per questa indimenticabile serata va innanzitutto all’ attuale padrona di casa dott.ssa Anna Maria Baricalla, che ci ha accolto con grande cordialità. Non possiamo comunque dimenticare la signorina Mary Cefaly’, che ha vissuto questa magnifica residenza dedicando le sue energie alla innovazione nel campo dell’ agricoltura, ricordiamo i pompelmi rosa  che ha esportato in tutto il mondo, facendo concorrenza ad Israele, ricordiamo ancora che, il primo olio extra vergine d’oliva del mondo, nasce dalla sua azienda, per questo ed altre innovazioni, riceve il Premio Belisario 1991 come pioniera e imprenditrice di grande spessore nel campo dell’ agricoltura avanzata.   Un grazie va  all’ Amministrazione comunale di Curinga, che attraverso il sindaco dott. Vincenzo Serrao, ha porto il saluto della comunità, ma un grazie sincero e caloroso, allo scrittore Giuseppe Conte, che ha fatto rivivere il grande poeta proiettandolo nella Firenze di oggi e che ogni 25 marzo appare incorporeo tra le meraviglie del Battistero, del Duomo e della cupola del Brunelleschi. La fantasia dell’ autore ce lo fa vedere realmente anche solo per una notte, lo fa rivivere in questa grande bellezza, ma tra le vicissitudini di una modernità non compresa a pieno.  

  Tra una fantasia e l’ altra penso: …. e se il prossimo 25 marzo il Sommo volesse scegliere un'altra bellezza come quella della nostra terra? dove il sole sorge e tramonta in due mari lontani ma vicini, da dove le civiltà italica e magno greca hanno conquistato il mondo con la loro bellezza?... chissà...... 

    Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

HOME NEWS EVENTI ARCHIVIO ARKEOLOGIA STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI PERSONAGGI

ESTRO E

PASSIONE

Itinerari

Calabresì 

RISTORANTI

 PIZZERIE

Alberghi

B & B

GLI STATUTI

Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

 

Curinga OK

 Curinga KO

 

Numeri Utili

Proverbi

Ricette

Curinghesì

LinK Tutto Elezioni Maratona  Sei Ore Podistica

curinga

parallelo 38 mediterraneo

Consulta il programma delle funzioni religiose parrocchiali per i mesi di :