paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

 

Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it

 

 

La nascita della Prima Italia e presentazione del suo Cammino dallo Ionio al Tirreno a cura della  NUOVA SCUOLA PITAGORICA

Curinga la tappa finale sul Tirreno

 

    San Floro, 07 luglio 2019

     Giorno 7 luglio 2019 si è riaperto idealmente il cammino che univa le coste del Jonio e del Tirreno con un progetto elaborato da specialisti della materia, i quali hanno rintracciato il percorso su stradine, viottoli e tratturi di terra battuta,. . Il percorso parte da Squillace sul mar Ionio e interessa 10 comuni tra i due mari Borgia, San Floro, Caraffa, Girifalco, Cortale, Iacurso, Maida San Pietro a Maida e si concluderà a Curinga sul mar tirreno. Un percorso da fare a piedi in bici o a cavallo

      Con questa iniziativa La Nuova Scuola Pitagorica, intende riunire storia, geografia ed etica come lo erano e come dovrebbero tornare a essere per la felicità personale e la pace universale. La nascita dell'Italia, evento tra i più importanti della storia umana., avvenne migliaia di anni fa nel territorio compreso tra i due golfi di Squillace e Lamezia, dove gli Itali vivevano in libertà, amicizia, comunità di vita e di beni.

       Alla manifestazione Hanno partecipato il sindaco di Squillace Pasquale Muccari, Marco Tricoli presidente della Nuova Scuola Pitagorica, Stefano Caccavari,  proprietario del Mulinum, Felice Izzo presidente dell’ UISP, Salvatore Mongiardo Fondatore della Nuova Scuola Pitagorica, sono intervenuti i rappresentanti di molti comuni calabresi e non, che hanno portato le acque delle loro terre in segno di fratellanza e amicizia. Al termine della cerimonia è stato spezzato il bue di pane Simbolo della fine di ogni uccisione di animali. ( I pitagorico praticavano il vegetarismo – escluse le fave ) .

   Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

HOME NEWS EVENTI ARCHIVIO ARKEOLOGIA STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI PERSONAGGI

ESTRO E

PASSIONE

Itinerari

Calabresì 

RISTORANTI

 PIZZERIE

Alberghi

B & B

GLI STATUTI

Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

 

Curinga OK

 Curinga KO

 

Numeri Utili

Proverbi

Ricette

Curinghesì

LinK Tutto Elezioni Maratona  Sei Ore Podistica

curinga

parallelo 38 mediterraneo

Consulta il programma delle funzioni religiose parrocchiali per i mesi di :