Stupendo Concerto con lo Storico Organo a Canne del Santuario
del Carmine del Maestro Paolo Tagliaferri
.jpg)
Curinga, 20 luglio
2018
Il concerto del maestro Paolo Tagliaferri ha fatto
risuonare nel Santuario del Carmine a Curinga melodie e
brani per organo che coprono un arco temporale di 500 anni . Un
percorso storico musicale, che ha visto il trasformarsi della
musica e dei gusti attraverso uno strumento impareggiabile e
unico qual è l’ organo a canne, con i suoi particolari timbri e
le particolari atmosfere create nelle navate silenziose delle
grandi cattedrali o nelle piccole ma stupende chiese, dove
valenti artigiani hanno creato piccoli o grandi gioielli . Un
fascino che coinvolge sempre in maniera totale chi ascolta e
inconsapevolmente si lascia trasportare attraverso suoni e
vibrazioni in dimensioni quasi eteree .
Il maestro Salvatore Prunestì, della Bottega
Organaria di Sant’ Onofrio, ha introdotto il concerto
illustrando le caratteristiche dell organo e di volta in volta
ha presentato i brani eseguiti dal bravissimo il Maestro
Paolo Tagliaferri , il quale, se pur giovanissimo, ha
incarichi prestigiosi, che riportiamo nel suo curricula
pubblicato di seguito. Qui vorremo solo menzionare che dal
giugno del 2014 è Organista Titolare della Basilica Papale di
Santa Maria Maggiore a Roma.
Un grazie alla Congrega del Carmine e al suo
Priore Giovambattista Panzarella, che hanno organizzato e
dato la possibilità ai curinghesi e ai turisti che sono
intervenuti, di ascoltare uno stupendo Concerto con l’ Organo
Storico del 1845 del Santuario della “Madonna SS. del
Carmelo”
Cesare Natale Cesareo
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)




|