paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Quando il lupo si fa agnellino. . . . . .

 

Riceviamo e pubblichiamo

 

Curinga, 02 settembre 2017

 

La realtà dei fatti può essere talvolta travisata o addirittura stravolta, con affermazioni del tutto false date in pasto a giornali e social, nel tentativo di trovare giustificazione a propri comportamenti incivili, arroganti ed offensivi; ma la realtà rimane pur sempre oggettivamente tale.

Un civilissimo e democratico incontro tra il Sindaco e i suoi cittadini, interrotto e trasformato in una farsa dalla consigliera di minoranza Immacolata De Nisi, è stato ripreso, da qualche cittadino, che ha pensato di diffonderlo per la stravaganza e l’ilarità che ha suscitato la vicenda nel pubblico presente in piazza, ripresa diventata virale sui social.

La realtà dei fatti, che si sono palesati alle centinaia di cittadini presenti all’incontro con il Sindaco, non può essere negata da nessuna dichiarazione postuma di chiaro intento riparatorio.

Non c’è stata nessuna manipolazione di immagini. Del resto i cittadini di Curinga hanno assistito dal vivo al lungo ed inopportuno “comizio preelettorale” nonché allo sproloquio offensivo della De Nisi contro il Sindaco - altro che negazione del diritto di parola!

Da quando ha preso il microfono in mano fino a quando ha fatto addirittura irruzione sul palco, dopo diversi solleciti a concludere l’intervento e a porre le domande, per la proposizione delle quali le era stato dato il microfono, come ad altri presenti all’incontro prima di lei, ha avuto modo di dare sfogo a tutto il suo risentimento. Sul palco, nell’intento di strapparle il microfono, ha strattonando La Vicesindaco, che nel frattempo aveva preso la parola, tirandole di dosso la giacca per poi buttarla per aria. Ha proseguito poi la De Nisi profferendo parole ingiuriose, volgari e irripetibili contro il Sindaco, ma udibili nel video, il quale era intervenuto per calmarla. Una scena da baraccone, che non si addice certo a chi dovrebbe rappresentare la comunità.  

La De Nisi ha offeso volgarmente il Sindaco e aggredito la Vicesindaco, la quale conoscendo bene il suo modo di approcciarsi, dall’esperienza delle sedute Consiliari, ha mantenuto la calma e non ha reagito all’aggressione subita, come chiunque al suo posto avrebbe fatto. Questa la realtà. Ed ora? . . . si spaccia da vittima! pretende addirittura le scuse dal Sindaco, scomoda personaggi della politica per perorare la sua causa e veste i panni del povero agnellino. Magari ci fosse il video della mezz’ora precedente, confermerebbe quanto tempo ha avuto la De Nisi per denigrare il Sindaco ed il suo ruolo in ambito regionale.

Bene avrebbe fatto la De Nisi a riflettere anziché risentirsi quando si è accennato al clima burrascoso in Consiglio comunale determinato dai suoi interventi del tutto lontani dal merito dei punti all’ordine del giorno e privi di qualsiasi proposta apprezzabile, colorati invece da affermazioni su inesistenti irregolarità formali che offendono la professionalità della stessa Segretaria Comunale. Tutto ciò perché probabilmente non ha argomentazioni con cui ribattere.

La De Nisi organizza invece un incontro pubblico, affiancata dal suo capogruppo Vincenzo Serrao, che si arrabatta nel tentativo di sostenere la farsa messa in atto dalla sodale e tuttavia non riuscendovi tanto che il suo intervento non riscuote alcun successo.

E come avrebbe potuto con gli argomenti toccati nel suo discorso? Una sfilza di “originali” proposte avanzate per risanare il Paese che altro non sono che opere già realizzate dall’Amministrazione in carica ed altre già appaltate che lui definisce “presunte opere”. Un consigliere comunale dovrebbe quanto meno essere informato, leggere ogni tanto l’Albo pretorio del proprio Comune per conoscere l’attività amministrativa in corso di esecuzione.

Intanto la De Nisi chiama giornalisti e fotografi, inscena una farsa in cui è lei la commediante principale; ci sarebbe davvero di che ridere se non fosse che in queste sere a Curinga si è consumata una pagina buia della civiltà e dignità dell’intera comunità cuinghese.

L’Amministrazione Comunale

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it