paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

 

 Cia Calabria assemblea regionale

 

 

Curinga, 10 marzo 2017

 

   Una mattinata di intensi lavori ha caratterizzato l’ assemblea regionale CIA che si è svolta a Lamezia Terme dove sono giunti i delegati, gli associati e gli ospiti da tutta la Calabria ; al tavolo della presidenza il presidente nazionale Secondo Scanavino, il presidente regionale Nicodemo Podella,  il direttore Franco Belmonte, la presidente CIA  Calabria Centro Maria Grazia Milone, il presidente ANP Saverio Tropea. Gli interventi hanno evidenziato le difficoltà che il mondo dell’ agricoltura italiana e quella calabrese stanno attraversando. Un quadro allarmante, come è emerso dalle relazioni e dai molti interventi, nel quale : burocrazia, poco rispetto per l’ ambiente, prezzi sempre più bassi, elevati costi energetici , costi sempre più alti di gestione, pagamenti regionali che non arrivano mai, balzelli incomprensibili come quelli dei consorzi di bonifica, fiaccano la resistenza degli agricoltori che amareggiati, delusi, arrabbiati, spesso gettano la spugna.

   Un assemblea senz’ altro costruttiva nella quale le criticità sono drammaticamente emerse, e nella quale il Consigliere regionale Mauro D'Acri ha detto quanto si è fatto e quanto la giunta regionale intende fare, soprattutto sulla semplificazione, nel rimodulare il comparto informatico regionale non adeguato che blocca il comparto agricolo. Il presidente nazionale Scanavino, in sintesi ha affermato che ormai molti meccanismi molte direttive italiane e comunitarie sono obsolete, bisogna guardare ad un nuovo modo di proporsi come mondo agricolo, per un mercato sempre più attento e in continua evoluzione.

    Cesare Natale Cesareo

  il video con le interviste al presidente nazionale Secondo Scanavino e al presidente regionale Nicodemo Podella

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it