paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

La Festa della Fragola 2017

 tra solidarietà, cultura, gusto e divertimento.

 Acconia , 27 maggio 2017

Giornate intense di avvenimenti che hanno coinvolto tutto il territorio di Curinga ; ad Acconia la festa della fragola giunta alla sua 23* Edizione ha avuto quattro distinti momenti. Il primo dedicato alla solidarietà e alla cooperazione “Da agricoltore ad Agricoltore” con l’ incontro e la firma di un protocollo nazionale tra due associazioni che si muovono  e svolgono  le loro attività nel campo dello sviluppo sostenibile delle comunità locali, sia in Italia che a livello internazionale   l’ ASeS  (Associazione Solidarietà e Sviluppo) con la sua Presidente Nazionale Cinzia Pagni e il CNCA ( Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) rappresentata dalla  Vice Presidente Nazionale Marina Galati. L’ incontro ha messo in evidenza temi di grande attualità  , le emergenze migranti ma soprattutto la solidarietà e la cooperazione internazionale nelle quali   le due associazioni (ONG) si impegnano in varie parti del mondo in particolare in Africa ed in America Latina.

Hanno portato la loro testimonianza di prima linea Mario Maiorana consigliere nazionale dell’ l’ ASeS   impegnato da molti anni in Uganda il quale ha organizzato introdotto e coordinato l’ incontro  e Don Giacomo Panizza, Presidente della Comunità Progetto Sud  al quale sono spettate  le conclusioni  di quest’ incontro veramente importante. Il sindaco di Curinga ing. Domenico Pallaria ha salutato gli ospiti sottolineando la validità e l’ importanza del meeting.

Secondo momento culturale molto interessante è stato la presentazione dello stato dei lavori degli scavi alle Terme Romane IV –V sec d.C.  al quale sono intervenuti il Sindaco del Comune di Curinga ing. Domenico Pallaria, l’architetto Maria Concetta Sgromo responsabile della società “Avventura tra i due Mari”, l’archeologa Mariangela Preta responsabile dell’attività degli scavi e l’ingegnere Ottavio Mancuso progettista dei lavori. Si è fatto il punto sulle sorprendenti scoperte che gli scavi stanno dando man mano che i lavori proseguono. L’area degli scavi si è ampliata notevolmente portando alla luce ciottolati, tessere di mosaici, lastre di marmo , monete, e un dado da gioco. Su questo tema nel prossimo mese di luglio si terrà un più approfondito convegno che porrà in primo piano le prospettive future di questo UNICUM che non mancherà di sorprendere ancora con l’ area circostante ancora da esaminare.

Il terzo momento l’ha fatta da protagonista assoluta la fragola fulcro  della festa . Perfetta organizzazione della Pro Loco di Curinga –Acconia e della sua presidente Anna Catanzaro. La festa non poteva non esplodere tra mille colori profumi e sapori . Decine e decine di torte in bella mostra. pronte ad essere assaggiate, macedonie, granite, sidro ,  tanti modi di essere fragola.… tanti modi di gustare il sapore di questo frutto inconfondibile. Dietro tutto questo tante piccole e grandi aziende agricole, che con il loro lavoro, rispettando l’ ambiente e producendo un prodotto di alta qualità, apprezzato in Italia e all’ estero, hanno fatto sì che tutto questo, si affermasse nella festa dell’ intraprendenza e della volontà di stare al passo con l’ innovazione nella tradizione.

Una menzione particolare e affettuosa alla bravura e alla fantasia delle alle tantissime signore di Acconia, che hanno realizzati oltre a delle ottime torte, anche dei capolavori da ammirare e da gustare. Ultimo momento. Musica, tanta musica e tanto divertimento che ha coinvolto migliaia di persone per “La Festa della Fragola” che dolcemente ci dà appuntamento al prossimo anno con ancora la voglia di stare insieme.

          Cesare Natale Cesareo 

 

03-06-2017

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it