paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Ritorna  FINALMENTE  l’acqua a Curinga

 

 

Curinga, 25 ottobre 2016

 

   Sta cominciando ad arrivare l’acqua corrente nelle abitazioni di Curinga, ne dò comunicazione io personalmente Antonio Maiello, che ho seguito personalmente la vicenda in qualità di assessore alle manutenzioni.

È stato un disagio notevole per gli abitanti di Curinga nelle zone servite dalla Sorical, ne siamo consapevoli e  capiamo la giusta ira delle persone interessate da tale disservizio.

Ma personalmente ritengo di dover spiegare, per chiarezza politica e per il ruolo che ricopro cosa è successo, cosa si è fatto e cosa si poteva fare.

 Cosa è successo :

 Ci siamo accorti  nel pomeriggio di venerdi 21 che in alcune zone di Curinga mancava l’acqua nelle abitazioni ed avendo capito che erano le zone servite dai pozzi  Sorical, abbiamo immediatamente investito  chi di competenza ad intervenire.

Risultava un problema elettrico nelle vasche di accumulo  situate   a monte  del Comune  di  San Pietro a Maida   che pompano verso Curinga.

I tecnici hanno lavorato tutta la notte di venerdi non riuscendo a risolvere il problema fino alla tarda  mattinata  di  sabato e  mandare acqua verso Curinga. ( E’  testimone  Totò Gallo, abitante di Curinga ex dipendente Sorical, chiamato come persona esperta  ad aiutare nelle operazioni elettriche)

Ma nella giornata di domenica, a causa di un problema elettrico, dovuto probabilmente all’Enel, si è bruciato l’intero quadro di comando presente nella stazione  di  sollevamento. 

A questo punto hanno dovuto chiamare l’Enel per staccare la corrente e ordinare il nuovo quadro elettrico ( che non è  un articolo facilmente reperibile nei negozi)

Allegherò le foto comunque del vecchio e del nuovo quadro elettrico.

Solo oggi è stato completato l’intervento e le pompe hanno ripreso a funzionare.

 Cosa si poteva fare ?

Avvisare i cittadini sicuramente ! E’ stato fatto ieri con manifesti  e con i canali informatici, non prima perché ripeto si  sapeva che il guasto era stato riparato sabato.

Resta sempre il disagio subito dalla popolazione, nessuno  di noi  lo mette in dubbio  o si permette di sminuire, ma non  si può accusare di essere stati assenti o indifferenti a tale problema.

Si potevano   avvisare le scuole ?  E’ stato fatto, ne è testimone la Segretaria   scolastica signora Anna Maria De Filippo, la quale ha verificato  che solo l’asilo di Curinga era privo d’acqua. Abbiamo chiesto ed ottenuto l’intervento della Protezione civile con cisterne d’acqua.

Lo stesso vale per la casa di riposo, anzi quest’ultima è stata rifornita anche ieri dal nostro operaio, Pietro  Gugliotta, al quale va pubblicamente il mio personale ringraziamento,  per la disponibilità fuori orario di lavoro, per questo ed altri interventi.

Un altro doveroso ringraziamento questa volta, lo devo fare al dipendente Trovato Angelo, che è stato disponibile sempre, senza mai guardare l’orologio.

 Cosa emerge da tutta questa storia che sto scrivendo, in maniera spero semplice.

Emerge la domanda spontanea di tanti cittadini : ma perché non ci stacchiamo dalla Sorical  con tutta l’acqua che Curinga potrebbe avere da sorgenti e pozzi ?

E’ una giusta  osservazione, ma rispondo che si sta lavorando a questo, infatti è già stato approvato lo studio di fattibilità  allegato ad una  congrua richiesta  di finanziamento, che comprende il ripristino di tutte le sorgenti e serbatoi di Curinga Capoluogo, a firma del Dott. Architetto Nicola Vasta, su indicazioni della Giunta e Consiglieri Comunali. 

Giustamente ci vorrà del tempo, ma ci sono buone possibilità di riuscita, basta essere un po’ ottimisti e credere che nel nostro piccolo Comune esiste anche la buona politica, con gente che si impegna e prodiga, per l’impegno assunto nel rispetto degli abitanti tutti.

 Tanto mi sentivo nel dovere di chiarire, salutando sempre con stima.

 Curinga 25 ottobre 2016

            Firmato :

      L’Ass. Toni Maiello

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it