paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

La commemorazione dei defunti momento

 di raccoglimento e di preghiera

 

 

Curinga, 02 novembre 2016

 

La commemorazione dei defunti è uno dei momenti cardine del nostro essere comunità, che riserva  la giornata del 2 novembre al loro ricordo, con visita al cimitero e la deposizione di  fiori e lumini sulle tombe dei propri cari.

Le usanze sono molteplici come quella de’ ” la carità dei morti”, specialmente nel nostro sud, che consisteva nel preparare dolci particolari e darli ai bambini che bussano alle porte delle case, o nel dare prodotti alimentari ad amici o parenti in suffragio dei defunti.

A Curinga queste tradizioni vanno purtroppo scomparendo, riti e usanze, che hanno accompagnato la nostra comunità  per secoli; ed  ora rivivono solo nel ricordo delle persone più anziane.  

La giornata soleggiata, ma fredda e ventosa ha avuto il suo momento più importante  nello spazio antistante la cappella comunale, dove  è stata concelebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i defunti. La concelebrazione ha accomunato le comunità di Acconia e Curinga attraverso i rispettivi parroci, Don Franco De Cicco e Don Pino Fazio. La cerimonia, ha stretto in un commosso momento di raccoglimento la popolazione di Curinga con gli abitanti delle sue numerose contrade  , presenti come sempre le autorità politiche : il sindaco Ing Domenico Pallaria con alcuni consiglieri e assessori, il comandante della polizia Municipale Antonino Cannella.

 Tanta gente, si è raccolta  come ogni anno in meditazione, lasciando le cose di tutti i giorni per poter  restare in preghiera difronte ad una foto muta, ricordando i momenti di vita vissuta insieme a chi ci ha preceduti. Una delle bande musicali cittadine, quella del maestro Augruso, ha intonato brani musicali per la mesta cerimonia.

Chiudendo queste brevi righe vorrei segnalare agli amministratori, che nella cappella comunale si è creato uno sfondamento del soffitto e l’ architrave della porta  centrale della stessa cappella è vistosamente lesionato con probabile pericolo di crollo.

      Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it