paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Benedetta mareggiata

di Cesare Aureliano Cesareo

 

Curinga, 00 luglio 2016

 

…....e finalmente è arrivata; fa strano che si attenda il mare molto mosso nel mese di luglio, ma stavolta ci ha veramente fatto comodo e la mucillagine è praticamene scomparsa. E , ammenocchè il problema non si ripresenti con il caldo di agosto, anche per quest'anno finiremo di parlare di mare verde, giallognolo e marroncino per riprendere il discorso nel prossimo luglio, come oramai facciamo da circa dieci anni....

E' chiaro che così non va bene. Mi sono permesso di incollare sulla pagina “ sei di Curinga” di facebook il bellissimo,spietato e molto onesto articolo di Pino Paolillo, presidente del WWF, che analizza in maniera scientifica la situazione; conosco bene il dott.Paolillo, mi pregio di essere suo amico e so quanto sia innamorato dell'ambiente, della natura e della nostra bella (?) regione. Invito chi non l'ha fatto a leggere l'articolo e vedrete che alla fine arriveremo tutti alla stessa conclusione: bene le sagre, le bettole,la nduja, il tartufo, la trippa e patate....,ma SENZA IL MARE LA CALABRIA CHIUDE.

Certo ci vorranno decenni a ripristinare la vecchia situazione e, probabilmente, quelli della mia generazione , anche se vivessimo 100 o più anni.... ( perchè disperare ?), ma se mai si comincia, mai si arriva al traguardo.

Far funzionare i depuratori, controllare la destinaione finale dei fanghi residui e dei liquami degli autospurgo, controllare il perfetto utilizzo dei fertilizzanti agricoli.......sembrano imprese impossibli in Calabria e con le attuali classi dirigenti ,a partire da quelle locali fino ai vertici regionali,probabilmente lo sono ( imprese impossibili), ma si può cambiare e dovremo essere noi a farlo ; ai nostri “ fratelli” del nord Italia sapete quanto può interessare di noi e dei nostri problemi !!

Ho l'orgoglio di essere Calabrese ( ancor più che Italiano), ma non vorrei che tale orgoglio si dovesse col tempo trasformare in vergogna; certo stiamo per compiere un'impresa titanica : siamo una regione con pochissime industrie ed una modesta agricoltura e, per di più, siamo quattro gatti, eppure stiamo quasi riuscendo ad inquinare il mare !

Ma per adesso “ Benvenuta mareggiata”

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it