paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Serata ARCI di Teatro in Vernacolo:

Chi non si fa pe mu si spusa nu fighiu”

 

Curinga, 08 agosto 2016

 

    Altra serata magica di TEATRO nello scenario naturale di piazza San Francesco con i suoi palazzi a semicerchio, che ha accolto un pubblico attento e divertito, che l’ha gremita fino all’ inverosimile. L’ associazione ARCI “ Emiliano Fruci” di Curinga,  ha voluto dedicare una serata ai curinghesi invitando il gruppo teatrale Duna di Acquania  con la commedia Chi non si fa pe mu si spusa nu fighiu di cui parleremo in seguito.

          Il Presidente dell’ ARCI  Damiano Carchedi , nel ringraziare il numeroso pubblico ha sottolineato l’ importanza di momenti come questi, che in un a società sempre più individualizzata riescono a unire e far ritrovare il senso dell’ unità in nome della cultura e di esperienze altamente edificanti. Un saluto al vicesindaco dott.ssa Patrizia Maiello e all’ ass. Toni Maiello  ,un benvenuto particolare, al prof. Giuseppe Farina,  ospite della Compagnia Teatrale e reduce da un prestigioso premio.  Il presidente Damiano Carchedi, ne ha brevemente tracciato il profilo artistico, ricordando le opere dell’ artista presenti nel nostro territorio: il Portone del Santuario Del Carmine, il Monumento all’ Emigrante, il Busto di Mons. Antonio Bonello,  inoltre ha ricordato il restauro che il maestro Farina ha compiuto sul Cristo Risorto nella Sala Nervi (delle udienze) nella Città del Vaticano

          Tornando alla serata magica  vorremmo riproporre l’ articolo pubblicato appena qualche giorno fa, per  ri-illuminare la scena, i protagonisti e la trama. 

 Quelli di Pirandello erano   “Sei Personaggi in cerca di autore” i nostri in realtà sono 11 e l’ autore l’ hanno trovato ,si chiama Massimo Pantano ; scovato a Palazzolo Acreide, un paese dalle parti di Agrigento nell’ entroterra barocco e verace di quella  Sicilia  amata e raccontata da Verga , Pirandello, Sciascia , Capuana e Camilleri. Dodici personaggi che ruotano attorno alle nozze di Angelica e Valerio ; tra malintesi, amicizie prezzolate, imbrogli vari, voglia di apparire, fatti situazioni a volte paradossali , per: “Chi non si fa pe mu si spusa nu fighiu” .

     L’associazione la Duna di Acquania, ormai da molte stagioni, riscuote un notevole successo di pubblico e di consensi grazie soprattutto alla validità degli attori .  La competenza degli interpreti si manifesta oltre che nell’ impegno  mnemonico , nella gestualità recitativa, nei tempi scenici e , anche un impegno fisico notevole: per l’ allestimento del palcoscenico, la sistemazione delle sedie, i problemi organizzativi , che come sappiamo , sono tanti e spesso imprevisti. Un grande grazie a questa associazione per la passione, l’ impegno e i sacrifici che mettono nelle loro rappresentazioni e riesce, nonostante i quasi inesistenti aiuti finanziari da parte degli enti preposti, a far divertire e a coinvolgere sempre un maggior numero di persone avvicinandole al teatro.

  Ricordiamo i protagonisti della bella commedia : Annarita Calvieri – Sposa , Giuseppe Michienzi  sposo, Carmen Currado - Madre dello sposo, Vittorio Vono - Padre  dello Sposo , Concetta Panzarella - Madre della sposa, Dario Rudi Cristiano - Padre della sposa ,  Daniela De Caria – Vicina , Giuseppe Calvieri – Nonno , Isabella Sorrenti - Amica snob , Rita Gallo - Cameriera  e amica della padrona di casa, Daniele Brizzi - Cameriere filippino  .

Gli attori che abbiamo ricordato sono la punta dell’iceberg visibile, ma dietro ci sono tante persone che con un lavoro silenzioso , costante e disinteressato, realizzano cose belle; una per tutte la presidente  ins. Rossella Oscuro, che con tenacia e determinazione,  riesce a tenere legato un gruppo che anno dopo anno si arricchisce di nuovi elementi che cercano di realizzare quella integrazione tra i due centri maggiori del nostro comune, che spesso non è cosa facile …………….  la prima quello dello stare insieme per creare cultura.

         Vorremmo ancora  complimentarci con il pres. Damiano Carchedi della sezione ARCI Emiliano Fruci , per l’ impegno che mette, insieme ai tanti soci, nelle tante iniziative che l’associazione attua sul territorio, iniziative volte alla crescita culturale di Curinga.

        Prossimo appuntamento con la commedia a Filadelfia in Piazza alle 21 giorno 9 agosto. Da non perdere  per chi non ha potuto essere presente alle rappresentazioni teatrali di Acconia e Curinga….

   Cesare Natale Cesareo

 

 

A breve pubblicheremo il filmato della commedia

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it