paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Vicoli e Gusti

 

Esplosione di profumi e colori

 

 

Curinga, 08 agosto 2016

    

             Una esplosione di profumi e colori che si rincorrono tra le viuzze strette e tortuose di un centro storico curinghese, che si anima come quando nelle sere d’estate di tanti anni fa, le donne chiacchieravano con le vicine sedute sulle sedie impagliate e i bambini facevano giochi ormai perduti al chiarore della luna piena e di fiochi lampioni. I vicoli si aprono a nuova vita, le lunghe gonne delle donne sedute sulle sedie impagliate, si trasformano in shorts delle giovani ragazze , u pizzicu eu mazzicu d’ incanto diventano IPhone di ultima generazione, le pipe di creta degli uomini , mutano in sigarette elettroniche senza lasciare nell’ aria quel profumo acre e forte di tabacco .                                                                                                                                                                   

    Ma i sapori del cibo restano uguali.  i fagioli ancora sono fagioli della nostra montagna, le melanzane sono quelle dei nostri orti e un impasto magico le rende braciole eccellenti, i peperoni sanno di fumo del focolare e poi i viscottina coi semi del finocchio selvatico, i nicatuli fragili e croccanti, il pecorino piccantello che deve essere accompagnato dal pane e da un buon bicchiere di vino rosso e tante altre piccole prelibatezze, per chiudere con i tanti dolci e liquori fatti in casa dalle nostre donne abili e rispettose della tradizione.                                                                                                              

   L’ Associone per Curinga ormai ci ha abituato a queste belle serate, forse ci ha anche un po’ viziato , ma ci lasciamo coinvolgere volentieri dal clima di cordialità e ci lasciamo travolgere dal fiume di gente che invade i vicoli di Curinga per ritrovare il gusto del cibo e della vita.  

    Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it