paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

La “Sagra dell‘Orto”, un tuffo nei sapori

 

 

Curinga, 08 agosto 2016

 

Tra le molte manifestazioni culturali ludiche eno-gastronomiche che si svolgono su nostro territorio, è da evidenziare la“ Sagra dell‘Orto”, che si è svolta ad Acconia il 24 luglio promossa dall’ Associazione la Duna di Acquania. Associazione, che oltre al progetto teatro, che mette in scena ogni anno una commedia nello splendido scenario delle Terme Romane, diversifica i contenuti culturali con la“ Sagra dell‘Orto” la quale esalta i prodotti del territorio ed attira migliaia di persone da tutto l’ interland .

           La manifestazione di carattere culturale e sociale, vuole evidenziare ed esaltare  la cucina mediterranea con menù a base di ortaggi prodotti dalle tante aziende agricole presenti sul territorio, che offrono i migliori e più pregiati  ortaggi di loro produzione. Molto interessante il progetto di CAMPAGNA AMICA della COLDIRETTI e patrocinato dal comune di Curinga, che in fase sperimentale realizzerà un mercatino che si alternerà settimanalmente tra Curinga ed Acconia. Una manifestazione e un’ occasione importante per il territorio, alla quale sono intervenuti: S.E. il Vescovo Luigi Cantafora, il parroco don Franco Decicco, il sindaco ing. Domenico Pallaria, e tutta l'amministrazione, il responsabile del territorio della coldiretti Franco Gallo e la Presidente dell'associazione La D'una di Acquania Rossella Oscuro.

       S.E.il vescovo Luigi Cantafora ha sottolineato come la capacità di valorizzare i prodotti tipici locali, rappresentano elementi decisivi per lo sviluppo del sistema territoriale,  in considerazione dell'  importante ricaduta economica, sociale e turistica che essi possono produrre. La Presidente  dell'associazione, Rossella Oscuro, ha invece sottolineato l'importanza della valorizzazione dei prodotti locali che il territorio offre, essi rientrano nelle diverse funzioni  tra cui la tutela dell'ambiente e del territorio,  la conservazione della cultura e della tradizione .

Una manifestazione culturale che diventa una festa nella quale si riscoprono cose che sembrano usuali, banali , ma ci spingono   À la recherche du temps perdu .

   Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it