paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

UN ALBERO PER OGNI BAMBINO NATO“

 

 

Curinga, 22 marzo 2015

 

 

Parte, in occasione della ‘festa degli alberi’, l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Curinga “un albero per ogni bambino nato”, in ottemperanza alla Legge  n. 113 del 29.01.1992 e della Legge Regionale n. 29 del 22.11.2010 riguardanti l’obbligo per i comuni di residenza di porre a dimora un albero in seguito alla registrazione anagrafica  di un neonato residente e di ciascun minore adottato, piantumando un albero per ogni bambino nato o adottato dal primo gennaio al trentuno dicembre 2014.  Ogni anno l’iniziativa sarà riproposta per i nuovi nati o arrivi in adozione. In questi giorni i neo genitori riceveranno una comunicazione da parte del Comune con la richiesta di autorizzazione al trattamento dei dati, ciò perché ogni albero sarà dotato di un talloncino riportante il nome del bambino.

Con la posa a dimora di 63 nuovi alberi, tanti sono i bambini registrati nell’anagrafe del Comune nel 2014, il Comune di Curinga contribuirà all’obiettivo della Repubblica Italiana di “perseguire attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, all’attuazione del protocollo di Kyoto, ratificato ai sensi della Legge 1° giugno 2002 n. 120, e le politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbane” (art. 1 comma1 Legge n. 10 del 14 gennaio 2013). Infine grazie a questa iniziativa l’Amministrazione Comunale intende creare tra i bambini e gli alberi un senso di custodia e di cura.

Curinga 21 marzo 2015

L’Amministrazione Comunale

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it