paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Festa degli alberi 2015

 

Curinga, 18 marzo 2015

 

Con l’ arrivo della primavera, il paesaggio si risveglia , i prati rinverdiscono, gli animali sbocciano alla vita, la temperatura  si fa  più tiepida, il sole allunga il suo  giro tra le nuvole sparse, la natura si da un gran da fare per vestirsi di nuovo. Ed è proprio da quel il 21 marzo 1949, primo giorno di primavera, che  si è voluto  celebrareare la festa degli alberi.

    Gli alberi essenziali per la vita ed essenziali per l’ equilibrio di questa bolla d’aria che vaga nell’ universo . Il rispetto degli alberi è legato al rispetto della natura e alla sopravvivenza di tutte le specie viventi. Non servono grandi parole, lunghi discorsi per capire che ogni oltraggio che facciamo alla natura, è un  passo verso il baratro .  Penso  agli sconsiderati gesti di, chi con troppa insensatezza deturpa l’ambiente, buttando la spazzatura nei posti più impensati. Un boomerang che prima o poi si ritorcerà contro di noi. Quante malattie nuove, frutto dell’ incoscienza di chi inquina, di chi sotterra rifiuti pericolosi, che come fantasmi ci perseguiteranno per secoli . Quindi rispetto della natura, rispetto degli alberi, rispetto dell’ uomo .   

   Vorrei allegare a queste poche righe, alcune foto drammatiche di alcune palme, che colpite dal punterulo rosso sono morte. Immaginate tutte le palme di Curinga ridotte così! che degrado paesaggistico sarebbe per il nostro fragile territorio. Inoltre,  un documentario da vedere e da meditare, per renderci conto su quello che l’ uomo  è capace di fare pur di sfruttare la natura indiscriminatamente e tararne un profitto immediato.

   Cesare Natale Cesareo

 Home

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it