paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Inaugurato MARTE :  Museo ARte  Territorio Etmografia

 

San Pietro a Maida, 10 luglio 2015

 

MARTE non il dio della guerra, ma   Museo ARte  Territorio Etmografia. San Pietro a Maida si ripropone all’ attenzione dello scenario culturale Calabrese come una comunità in movimento, dove le idee prendono forma, dove il territorio, la storia e le arti, si coniugano felicemente. Grande soddisfazione del Sindaco dott. Pietro Putame  e dell’ ass. alla cultura dott. Sebastiano Senese, per l’ evento che ha catalizzato l’ attenzione  dei   media e degli ambienti culturali, che vedono in questa bella iniziativa il coronamento di un percorso culturale, che San Pietro ormai da anni sta attuando con tenacia e costanza. A plaudire ed incoraggiare  questa realizzazione, gli amministratori dei comuni di “Monte Contessa” il Dott Francesco Scalfaro  , sindaco di Cortale, la dott/ssa Patrizia Maiello ,vicesindaco di Curinga, l’ arch. Gianfranco De Vito  ,sindaco di Jacurso, il prof. Natale Amantea, sindaco di Maida e, in rappresentanza della Regione Calabria, il dott. Giampaolo Latella, portavoce della presidenza.  

Un Particolare encomio ai curatori delle tre sezioni in cui si articola il museo: il prof. Michele Licata, il prof. Pierino Gullo, il prof Antonio Spanò . Il Museo posto al centro di San Pietro a Maida , in un luogo simbolo della cultura della cittadina dell’ interland lametino : “Il Palazzo della Cultura”, è il degno collocamento di questi percorsi universali: ARCHEOLOGICO, ANTROPOLOGICO e dell’ ARTE CONTEMPORANEA.

Un percorso che si fa avvincente ed interessante percorrendo le ampie e luminose sale che accolgono di volta in volta reperti archeologici, manufatti e suppellettili che ci proiettano nel neolitico o nella magna grecia , tutti i reperti appartengono ai nostri territori e dimostrano quanto le nostre radici siano profonde e si perdano agli albori della storia dell’ uomo.    

Stimolante la sezione di arte contemporanea, nella quale il novecento e il nuovo millennio, si rispecchiano attraverso le opere di artisti provenienti da varie località italiane e dall’’ estero.

Appassionante la sezione antropologica ,nella quale gli oggetti esposti ci riconducono ad un passato sopito, ma mai dimenticato; con gli oggetti, gli attrezzi della vita quotidiana e del lavoro, di una comunità contadina fiera delle sue radici.

Un museo quale polo culturale  di un territorio, che fa  acquistare consapevolezza delle proprie potenzialità, attraverso tracciati culturali, che ci ricordano i percorsi storici e sociali di una società e di un territorio che ha voglia di futuro.

               Cesare Natale Cesareo

 il filmato della manifestazione 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it