paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

 Il Laboratorio dell’olio tira le somme

 

 

Curinga,27 gennaio 2015

 

  Mattinata di esposizione del lavoro iniziato a novembre dalle prime e seconde classi secondarie dell’ Istituto Comprensivo Statale "Guglielmo Marconi"  di Curinga. Un percorso iniziato sul campo, una bella e tiepida giornata di novembre, dedicando parte di quella mattinata, alla raccolta delle olive, quindi alle importanti fasi della lavorazione, per trasformare il frutto in fragrante e profumato olio extra vergine. I ragazzi molto concitati per la novità dell’ ucita, sono stati ospiti dall’ azienda agricola della signora Michela Panzarella  , guidati dalla preside dott. Natalja Maiello e da alcuni professori. Importante il coinvolgimento dell’associazione FIDAPA d Curinga-Acconia  con la sua Presidente Dott.ssa Caterina Gimigliano, che ha supportato e organizzato insieme alla dirigente scolastica questo incontro con la natura e con l’ olio, nell’ ambito dei programmi e delle iniziative didattiche, che la scuola propone ai ragazzi.

Oggi si è dato spazio alle ricerche, che gli alunni hanno preparato insieme ai loro insegnanti.   

C’è da dire, che nulla è stato lasciato al caso o all’ improvvisazione, i ragazzi si sono fortemente impegnati in un lavoro di grande rilevanza  conoscitiva e scientifica. Si è spaziato dalla storia dell’ ulivo, alle fasi della lavorazione del frutto ,si è parlato dell’ olio, delle sue qualità organolettiche, ma si è anche affrontato il tema delle malattie dell’ ulivo e dei rimedi necessari per debellarle. Una lezione dove tutti i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e impegno. Al termine dell’incontro, presentato e coordinato da un giovane alunna; le conclusioni, dalla dirigente scolastica, dott. Natalja Maiello, la quale si è dimostrata molto soddisfatta dell’ impegno per il  lavoro svolto dagli alunni, quindi l’ intervento della presidente della FIDAPA, dott.ssa Caterina Gimigliano, che si è complimentata per la chiarezza dell’ esposizione, a conclusione il presidente dell’ Associazione per Curinga dott. Arci Giampà, che da tecnico, ha apprezzato particolarmente le relazioni. Da ricordare che, in apertura dell’ incontro, è stato visionato un filmato della giornata vissuta sul campo ,nel quale i ragazzi si sono rivisti all’ opera ed hanno potuto rivivere le varie fasi della lavorazione delle olive.

In due belle ceste facevano bella mostra tante bottigliette di olio, frutto della molitura delle olive raccolte dai ragazzi , consegnate agli stessi, a ricordo della bella manifestazione. Non poteva mancare l’ assaggio dell’ olio, sulle bruschette di pane caldo; momento che i ragazzi, i professori e i numerosi genitori intervenuti, hanno dimostrato di gradire particolarmente .     

               Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riproponiamo il filmato della mattinata sul campo

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it