paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

La pineta costiera continua ad essere terra di nessuno.

 

Curinga, 18 gennaio 2015

 

     Viene impiantata negli anni 50 a completamento della grande opera di bonifica della Piana di Sant’ Eufemia iniziata 1926 quando fu formato il consorzio “Società Bonifica S. Eufemia”. Ora dopo lunghi anni di rigoglioso splendore, la grande pineta costiera  sembra destinata ad un lento ed inarrestabile declino. L’ incuria, l’abbandono, il degrado, stanno inesorabilmente desertificando quest’ area che dovrebbe essere protetta e salvaguardata essendo area SIC  (sito di interesse comunitario o sito di importanza comunitaria); ultimo (quello di oggi) in ordine di tempo è uno dei tanti incendi che proliferano per cause non chiare al suo interno , soprattutto in zone già disboscate e adibite a pascolo. Assistiamo inoltre al taglio di alberi , a dire il vero di piante cadute o secche, che nessun forestale o addetto alla sorveglianza e salvaguardia della bosco toglie e tantomeno rimpiazza; ( notizia di qualche tempo fa: i carabinieri della stazione di Curinga hanno colto in flagrante alcune persone che tagliavano legna in tutta tranquillità). Il degrado, più volte segnalato da più parti, da privati cittadini e dalle tante associazioni presenti in questo vasto territorio , regna sovrano, sono in bella mostra immondizie e resti di pic-nic , la presenza di carcasse di auto demolite e pezzi sparsi nel sottobosco sono diventati parte integrante del paesaggio . Un territorio lasciato a se stesso, un bene della comunità che vediamo giorno per giorno scomparire.

         Proponiamo alcune foto e un breve video inviatici dalla dott/ssa Immacolata De Nisi , insieme ad altre immagini scattate e pubblicate dal nostro sito nel corso degli anni, a testimonianza di quanto si ha poco rispetto della natura e soprattutto  indifferenza del nostro habitat. Foto e video  che documentano quanto accade in questa terra di nessuno.

    Cesare Natale Cesareo

                     Come era

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                      Come è

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it