paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Insieme per ricordare

“La giornata della memoria”

 

 

 

Curinga, 02 febbraio 2015

 

Comune di Curinga, Istituto Comprensivo Statale, ARCI, FIDAPA, insieme per ricordare “La giornata della memoria”. La commemorazione  si è tenuta nella sala consiliare di Curinga , alla presenza di tanti ragazzi e molta gente che ha voluto essere presente alla seconda edizione di questo importante appuntamento. Il nostro sito da sempre ha messo in evidenza questa ricorrenza pubblicando, scritti, filmati e canzoni, che ricordano una delle infamie peggiori che hanno segnato il 20° secolo. Sono intervenuti in rappresentanza dell’ amministrazione Comunale, il Vice Sindaco la dott/ssa Patrizia Maiello, per l’ Istituto Comprensivo Statale la dirigente, dott/ Natalja Maiello, l’ ARCI era rappresentato dal suo presidente, Antonio Zarola, tutti hanno evidenziato come un evento così drammatico, che ha portato alla sistematica eliminazione di un popolo, ha poco insegnato  alle nazioni e ai loro governanti, guardando alle tante atrocità che si sono ripetute e si ripetono in questo travagliato mondo.I ragazzi della scuola media, hanno dato testimonianza, recitando alcuni testi che hanno fatto rivivere l' atmosfera di quelle drammatiche vicende Il prof. Franco Fruci ha relazionato in maniera organica, riallacciandosi ai segnali che la politica tedesca, con l’avvento del Nazismo, e ancor prima, inviava al mondo in maniera esplicita. Un racconto  delle atrocità perpetrate nei campi di concentramento, che ha catalizzato l’ ascolto dei ragazzi  e del pubblico. Un ricordare, infine,  come stragi senza senso, ancora si commettono adottando giustificazioni assurde, che solo menti “lucidamente” malate possono mettere in pratica.

La serata è proseguita con della buona musica proposta dal complesso “Un pugno di sabbia” che ha interpretato cover dei Nomadi.

      Cesare Natale Cesareo 

   

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it