paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Un’opera pubblica consegnata alla comunità di Curinga

Curinga, 28 dicembre 2015

 

Ieri sera, nel contesto di una manifestazione organizzata dall’associazione Costa Nostra è stata inaugurata Piazza Bevilacqua messa completamente a nuovo a seguito di un intervento finanziato dalla regione Calabria nell’ambito del PISL Borghi d’eccellenza “Borg@rte”

Una inaugurazione sobria, come ha voluto rimarcare il Sindaco nel suo intervento, nella tradizione di un lavoro amministrativo che “…prosegue  secondo una precisa impostazione cioè quella di chi sta alla larga dalla propaganda e cerca – con tutto l’impegno e l’entusiasmo necessario – di garantire risultati concreti, visibili, apprezzabili, in questo supportata dal lavoro pedissequo di soggetti, alcuni molto qualificati, animati dagli stessi principi

Un’opera pubblica consegnata alla comunità di Curinga e, quindi, alle associazioni che hanno il compito di promuovere le risorse di cui dispone il nostro territorio.

Noi abbiamo il compito  di intervenire strutturalmente legando le risorse in un progetto complessivo di valorizzazione e, quindi, di sviluppo del territorio nel complesso. E’ a valle degli interventi strutturali che devono esplicarsi le azioni delle associazioni cittadine, che danno vita a manifestazioni come questa, ovvero dei privati, singoli o associati, che devono industriarsi per dar vita ad iniziative imprenditoriali, che significano opportunità di lavoro”.

 

****

Il Sindaco, nel discorso inaugurale, si è soffermato sulla consegna di un’opera nel centro storico di Curinga che  “…dà lo spunto per opportune riflessioni .

Il centro storico di Curinga è destinato, da tempo, ad  un costante ed inarrestabile declino. Chi oggi amministra un Comune, ha sì il compito di “gestire” l’ordinario,  ma ha anche, e soprattutto,  il compito/dovere, alquanto arduo oggigiorno, di analizzare le cause che stanno alla base di una crisi ed incidere, ma non a chiacchiere, perseguendo delle soluzioni, giuste o sbagliate, offrendo spunti operativi alle persone impegnate nella società civile.

“Noi allora riteniamo che la rivitalizzazione e la contestuale valorizzazione del centro storico di Curinga debba essere necessariamente preceduta dall’indicazione di una sua specifica destinazione; in poche parole interveniamo sul nucleo storico del centro abitato di Curinga solo ed unicamente in ragione di un progetto complessivo che  ci vantiamo di possedere.

Sono state programmate specifiche azioni per il recupero della parte storica di Curinga che hanno tutte  l’obiettivo di predisporre la necessaria ospitalità – resa cogente dalla valorizzazione del litorale e delle altre risorse di cui dispone l’intero territorio - attuando il progetto dell’albergo diffuso e riportando nel centro storico nuovi inquilini.

Con specifici finanziamenti, che si seguono giorno dopo giorno, il centro storico potrà disporre di un congruo numero di alloggi (n. 30) da destinare principalmente a giovani coppie a cui fanno da cornice appositi programmi di recupero e riqualificazione urbana.

Le cause del declino di questa parte del territorio sono da ricercare infatti nello svuotamento del centro storico - frutto di disattente politiche (e non solo a Curinga ) – ma anche a fenomeni di dissesto idrogeologico e concause antropologiche.

Prioritariamente in questi anni abbiamo inciso sulla messa in sicurezza del territorio in stretta sinergia con la Regione e la Provincia.

 Ma abbiamo legato l’intervento di che trattasi a tutta una serie di operazioni di valorizzazione delle risorse ambientali e naturalistiche, culturali ecc. di cui dispone il territorio di Curinga.

All’uopo ha indicato sommariamente le operazioni che interessano Curinga Capoluogo ed il centro storico in termini di opere puntuali.

All’intervento appena concluso ed a quello in corso – i lavori sono iniziati da pochi giorni – inerente ad Opere di Urbanizzazioni sul territorio Comunale che interesseranno strade fatiscenti, tratti di rete idrica e fognaria ed opere di allontanamento e canalizzazione delle acque piovane - vanno correlati i lavori da appaltare entro quest' anno ed inerenti:

1.          alla realizzazione di un Museo a Palazzo Bevilacqua (€. 700.000,00);

2.          alle Piazze di Curinga secondo un progetto complessivo di cui finanziato lo stralcio relativo a Piazza Immacolata;

3.          al ripristino della struttura Polivalente in cui si conta di avere i lavori appaltati subito dopo l’estate;

Altrettanto importante è il risultato raggiunto riguardo alla raccolta dei rifiuti; il centro cittadino si presenta abbastanza pulito, senza cassonetti.

E’ stato rimarcato infine l’impegno profuso “….In sostanza, è chiaro ed evidente che quest' amministrazione un progetto, giusto o sbagliato, ce l’ha, al contrario di chi si cimenta in disarticolate elucubrazioni …” che, ricordiamo, è reso ancor più difficile dalla condizione di progressivo abbandono.

Favoriremo in tutti i modi coloro i quali avvieranno iniziative imprenditoriali ….non necessariamente devo recarmi a Jacurso per un gelato d’estate …!”   

E’ intervenuta la progettista e direttore dei lavori dell’opera , l’arch. Ferraro che ha voluto indicare la filosofia progettuale che ha ispirato la scelta dei materiali.

 

Riportiamo alcune foto delle manifestazioni promosse dall' Associazione Costa Nostra

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it