paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

L' impegno professionale della Croce Rossa anche nella "100 Km Dei Due Mari"

 

Curinga, 03 dicembre 2015

 

I Volontari della Croce Rossa in servizio alla Sede di Curinga del Comitato Locale di Lamezia Terme, adempiendo alla richiesta pervenuta dalla A.S.D. Atletica Avis Curinga, si sono occupati dell’organizzazione e della realizzazione del presidio di Primo Soccorso ed Assistenza Sanitaria durante la 1a Edizione della “CENTO CHILOMETRI DEI DUE MARI”, gara podistica con partenza da Curinga, intertempo a Squillace Lido e arrivo di nuovo a Curinga, svoltasi sabato 28 u.s. dalle 8:00 alle 23:00.

Sono state impiegate 3 ambulanze CRI itineranti sul percorso di gara: Una adeguatamente attrezzata e con a bordo Volontari CRI qualificati, tra i quali il Medico, il cui compito era quello dell’eventuale Primo Soccorso durante la gara; Le altre 2 con compiti di supporto, assistenza ed eventuale trasferimento degli assistiti presso i più vicini presidi sanitari.

I Volontari Croce Rossa in servizio al Comitato Provinciale di Catanzaro hanno gestito una postazione dotata di ambulanza CRI posizionata a Squillace Lido in corrispondenza dell’intertempo di gara.

A Curinga, nelle immediate vicinanze del punto di arrivo della gara, è stata allestita una Postazione Medica per la quale operatività ringraziamo la dott.ssa Maiello, che ha fornito la propria prestazione medica, e l’Associazione “Don Bosco”, che ha messo a disposizione gli spazi necessari.

Per la gestione delle comunicazioni da e verso tutte le unità operative in servizio, il coordinamento degli spostamenti dei mezzi di soccorso su tutto il percorso di gara e per la gestione dei cambi di turno del personale volontario CRI impiegato in servizio, è stata attrezzata una Sala Operativa all’interno della Sede CRI di Curinga.

Nell’arco delle 17 ore (dalle 7:00 alle 24:00), hanno prestato Servizio 36 Volontari, tra i quali 3 assegnati alla Sede CRI di Pianopoli, 1 alla Sede CRI di Lamezia Terme e 6 al Comitato Provinciale di Catanzaro.

E’ altrettanto doveroso citare la disponibilità dei tanti altri volontari CRI di Curinga, Lamezia Terme, Decollatura e Catanzaro che, pur non in servizio sabato, hanno fattivamente collaborato alla preparazione  ed allo svolgimento di una attività di fondamentale importanza per lo svolgimento di una manifestazione impegnativa e di lunga durata quale è stata la 100 Km.                                                                                            Un impegno che i Volontari CRI hanno svolto con professionalità, per  realizzare un loro progetto ben pensato,  ben congegnato e ben diretto: in silenzio, senza  osservazioni, discussioni o chiacchiere. Così come è tipico della loro Associazione che, in termini scherzosi, ormai definiscono “l'Associazione che si vede quando non c'è”, con l'unico obbiettivo di svolgere il compito a loro assegnato, attenti alla vita ed all'incolumità delle persone che a loro si affidano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it