paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Grande partecipazione di pubblico al Premio

Dott. Fortunato Perugini

 

 

 

Curinga, 00 aprile 2015

 

           Nel salone della Chiesa Matrice di Curinga stracolmo di gente si è svolta la IX Edizione del Premio Dott. Fortunato Perugini La manifestazione che attraverso una borsa di studio vuole incoraggiare e spronare giovani studenti in medicina, si rifà alla figura del dott. Fortunato Perugini, che per oltre 50 anni fu al servizio dei curinghesi in una professione, che negli anni del secondo conflitto mondiale e dell’ immediato dopoguerra,  si può definire coraggiosa con le innumerevoli difficoltà dovute alle condizioni di indigenza nella quale gran parte della popolazione versava. Difficoltà anche dovute al vasto territorio nel quale il dott. Fortunato Perugini doveva operare, alla mancanza di vie di comunicazione e ai precari mezzi con i quali raggiungere i posti più sperduti.  Ricordiamo, che il Medico condotto si doveva occupare di ogni sorta di intervento e doveva essere di volta in volta , dentista , ginecologo , pediatra , ortopedico, chirurgo ,oculista; sempre a contatto con realtà  spesso drammatiche e problematiche.

           L’ incontro coordinato da Cesare Natale Cesareo, che ha introdotto ripercorrendo brevemente la vita, ma soprattutto gli ideali  del dott. Fortunato Perugini; è iniziata con un breve saluto di don Pino Fazio parroco di Curinga, che ha messo a disposizione la struttura. E' seguito  l’ intervento dell'  ins. Carlo Perugini figlio del dottore Fortunato il quale attraverso alcuni aneddoti ha delineato la figura del padre, mettendone in risalto le capacità professionali e morali. Un filo di commozione ha velato il suo racconto interrotto da un caloroso applauso.     

          È intervenuto, quindi, con un saluto il dott. Vincenzo Antonio Ciconte, presidente dell’ Ordine dei Medici di Catanzaro, nonché Vice Presidente della Regione Calabria, il quale ha voluto soprattutto esprime un  grande apprezzamento per manifestazioni come queste, che valorizzano figure emblematiche della professione medica calabrese e porgono il testimone ideale, alle nuove generazioni di medici. Ha sottolineato inoltre   che premi e manifestazioni  come queste, valorizzano elementi di umanizzazione della classe medica, sempre più virtualizzata nelle tecniche e nei rapporti con i pazienti.

         Un filmato attraverso foto degli antenati della famiglia Perugini dal 1700 in poi  , ha fatto da intermezzo introducendo la seconda parte della serata, quella degli interventi dei relatori.

             Interessantissimi  i temi trattati e, nonostante gli argomenti non certamente semplici, i relatori sono riusciti a coinvolgere totalmente il pubblico che in silenzio ha ascoltato ed apprezzato con grande interesse .  

       La dott/ssa Francesca Lo Russo Specialista in Malattie nervose e mentali , neurologa, già Primario Neurologo presso l’Ospedale San Filippo Neri  ha trattato Il tema “I progressi della scienza: la medicina rigenerativa” .

         Il secondo relatore  il dott. Vincenzo Ielapi  Dirigente Medico di Urologia presso

Struttura Complessa di Urologia dell’ Azienda Ospedaliera "Pugliese‐Ciaccio" è anche

responsabile del Servizio di Andrologia della stessa azienda, ha trattato il tema Infertilità e tumore nel testicolo”

         Ultimo relatore con un tema altrettanto importante e complesso il dott. Giuseppe Lo Russo, oncologo con contratto libero professionale presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Ha affrontato il tema “Generalità sulle principali Neoplasie Maligne”

 Chiaramente non entreremo nell’ ambito specifico dei temi , ma per chi volesse approfondire gli argomenti, potrà visionare il video dell’ intera manifestazione.

           Ultima parte del programma la premiazione, consistente in una pergamena e un’assegno “Borsa di studio” alla studentessa Elda Perugini che quest’ anno è stata scelta dalla giuria composta da: ins. Carlo Perugini, figlio. Dott/ssa Francesca Lo Russo neurologo. Dott. Vincenzo Ielapi, urologo. Dott. Giuseppe Lo Russo, oncologo.

Elda Perugini  è nata a Lamezia Terme  il 14 aprile 1992,è iscritta al terzo anno  del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Messina.

La studentessa Elda Perugini , ha sostenuto tutti gli esami con profitto e ottimi voti. La sua aspirazione maggiore è quella di dedicarsi allo studio con passione e serietà , per coronare il sogno della sua vita: diventare medico ed essere utile professionalmente al sollievo di quanti si affideranno alle sue cure.

Quindi la IX  Edizione questo prestigioso riconoscimento  “Premio FORTUNATO  PERUGINI “ anno 2015 è stato   conferito alla studentessa Elda Perugini .

      La premiata dopo la consegna dell’ ambito riconoscimento, ha voluto ringraziare la commissione giudicante e l’ organizzazione del premio. Ha ricordato la figura del Dott. Fortunato Perugini, tra l’ altro suo bisnonno, che sarà sicuramente punto di riferimento per il suo futuro professionale . Nonostante la commozione, un sorriso ha stemperato la tensione dell' importante momento, che ricorderà in futuro con piacere e soddisfazione.

      La bella manifestazione, organizzata in completa autonomia e in toto dal figlio Carlo , ha visto tanta gente partecipare a questo ormai classico e importante evento . Abbiamo notato molti medici  che operano a Curinga e nelle strutture regionali: Il dott. Angelo Augruso, il dott. Antonio Ferraro, il dott. Vincenzo Serrao, la dott/ssa Margerita Perugini, la dott/ssa Mimma Michienzi, la dott/ssa Caterina Maiello, presente inoltre il dott. Salvatore De Filippo Presidente dell’ Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Catanzaro.  Non abbiamo notato, con rammarico, alcun assessore o consigliere, probabilmente impegnati nelle tante altre manifestazioni curinghesi, che in questa domenica di primavera non si sono svolte nel nostro territorio.

              Cesare Natale Cesareo   

 

Ricordiamo che è in elaborazione il filmato della manifestazione e verrà pubblicato appena pronto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it