paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Attuazione dei piani comunali spiaggia

 organizzati dalla Regione Calabria

 

 

Curinga, 20 marzo 2014

 

 

Un incontro dedicato all’ attuazione dei piani comunali spiaggia organizzati dalla Regione Calabria e dall’ assessorato urbanistica e Governo regionale .

I lavori si sono svolti nella sala del consiglio comunale di Curinga ,molti i tecnici interessati ai progetti dei vari piani spiaggia, provenienti oltre che da Curinga ,  dai comuni limitrofi:. Lamezia, Nocera,  Gizzeria, ecc..

 Il sindaco di Curinga ing. Domenico Pallaria introducendo i lavori e dando il benvenuto ai presenti,  si è soffermato sull'  importanza dei piani spiaggia regionali per uno sviluppo omogeneo  del territorio , ha quindi dato la parola al architetto Saverio Putorti, dirigente generale del Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio della Regione Calabria. Un intervento,il suo, molto articolato, che ha toccato non solo l’ aspetto tecnico dei vari progetti calabresi, ma ha puntato l’ accento sulle situazioni storico-culturali legate alle nostre coste partendo da lontano e ricordando che la nostra cultura, le nostre origini, la nostra storia sono passate attraverso gli insediamenti che hanno interessato il nostro litorale . Quindi un discorso culturale e anche filosofico, come ha affermato il sindaco Pallaria nel suo breve commento, un enunciazione quella dell'arch. Saverio Putorti   che non è mancata di spunti polemici su scelte del passato, dettate da visioni esclusivamente utilitaristiche, economiche e speculative degli oltre ottocento km di coste calabresi , pari al 10% delle coste italiane, scelte che hanno degradato spesso irrimediabilmente, l’ aspetto territoriale e il rapporto che l’ uomo ha con l’ ambiente. Un degrado al quale l’ arch. Putorti ha fatto un mea culpa della categoria, cieca e sorda nel collocare strutture assurde violentando i luoghi , indice di una smisurata avidità materiale,  ma soprattutto di una colossale povertà di valori etici e di una distorta concezione di bellezza. Un intervento accorato, un intervento da professionista libero, che cerca di guardare  con obbiettività la complessa realtà calabrese. I lavori sono proseguiti addentrandosi più specificatamente su problematiche tecniche e politiche,  con l’ intervento dell’ ing. Francesco Tarsia dirigente settore n°1 “Urbanistica e Demanio” della Regione Calabria al quale ha fatto seguito la relazione dell’ arch. Nicola Vasta Responsabile dell'Area Urbanistica del Comune di Curinga e del piano spiaggia. Sono seguiti vari interventi e quindi ha relazionato l’ ing. Antonio Leone dell’ Amministrazione Provinciale di Catanzaro.

 Un incontro molto interessante  sull’ attuazione dei piani comunali spiaggia, che la regione sta portando all’ attenzione delle comunità locali e che ha l' intento di far conoscere maggiormente quello che questi progetti si  propongono, stimolando la discussione e accogliendo istanze e proposte che scaturiscono da questi confronti aperti.  

    Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it