paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Terme Romane di Acconia di Curinga revocati insieme ad altri importanti siti archeologici calabresi finanziamenti per 1.800.000 euro

 

 

Curinga, 19 luglio 2014

 

 

 

(AGI) - Catanzaro, 18 lug. - Dopo ripetute sollecitazioni scritte e verbali, l'Assessorato alla Cultura della Regione Calabria ha avviato il definanziamento dei seguenti progetti relativi ai completamenti dei beni culturali: Soverato antica (250.000 euro), Castello dei Conti d'Aquino Di Belcastro (300.000), Castello di Palizzi (300.000), Terme Romane di Acconia di Curinga (700.000), Chiesa di San Domenico di Badolato (350.000), per un totale di 1 milione e 850 mila euro.
  Il finanziamento di questi progetti era stato comunicato il 17 ottobre 2013, chiedendo i progetti esecutivi. Ad oggi, 35 progetti sono stati trasmessi e 5 ancora no, ritardo che ha indotto i competenti uffici dell'Assessorato Regionale alla Cultura ad avviare la procedura di definanziamento delle opere con il conseguente scorrimento del piano regionale dei beni culturali. L'assessore Caligiuri ha dichiarato che "occorre utilizzare al meglio e rapidamente le ingenti risorse che la Regione Calabria ha programmato anche nello strategico settore dei beni culturali e appunto per questo c'e' bisogno di un impegno responsabile da parte di tutte le istituzioni pubbliche coinvolte". (AGI) Ros

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it