paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Con la solenne processione si conclude il novenario  in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo

 

Curinga, 17 luglio  2014

 

 

Il novenario in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, che da tempo immemorabile si celebra a Curinga, quest’ anno ha avuto due  motivi in più per essere ricordato ed entrare nella storia della Confraternita e del Terz’ Ordine. Andando per ordine non possiamo omettere che vi è stata come sempre una partecipazione popolare costante e numerosissima che ha seguito con particolare interesse e le funzioni della sera celebrate da padre Carmelo, il quale ha catalizzato grandi e piccoli con le sue omelie molto apprezzate. La mattina la celebrazione è stata tenuta dal parroco don Pino Fazio coadiuvato da don Antonio. Ma i due eventi per i quali il 2014 resterà negli annali del Terz’ Ordine Carmelitano sono il la ricorrenza del 50° della fondazione dello stesso, ricordato con gioia dalle consorelle. Le Terziarie hanno voluto festeggiare questo traguardo importante nella celebrazione del 13 luglio durante la quale, oltre a ripercorrere questi primi 50 anni (proponiamo, di seguito, la breve storia del TOC letto da una terziaria prima della funzione) inoltre  sono state consegnate alcune targhe ricordo a quello sparuto gruppo che nel 1964 fondò il Terz’ Ordine Carmelitano a Curinga. Il secondo fatto che ha riempito di gioia e di orgoglio i carmelitani curinghesi, è stata la presenza di padre Antonio Calvieri neo eletto Padre Provinciale per la provincia napoletana, un traguardo importante che corona una storia vocazionale di padri carmelitani nati nella nostra comunità.

Una novena intensa di avvenimenti, come la vestizione di sei nuove terziarie che vanno a aumentare il già numeroso gruppo curinghese, non dimentichiamo la suggestiva processione notturna verso l’ eremo del Sant’ Elia Vecchio e  la solenne processione serale per le strade cittadine con le statue della Madonna del Carmine e di Sant’ Elia che ha concluso la novena e i festeggiamenti.

     Cesare Natale Cesareo  

      

 

Descrizione: C:\Users\UTENTE\Desktop\stemma.pngIn una sera d’estate del 1959, durante il novenario, Padre Gabriele Ronchi, che presiedeva tale novenario, spiegava come era composto l’Ordine Carmelitano, Frati, Suore e Terz’Ordine, tra i fedeli presenti in chiesa lo Spirito Santo lavorò e, alla fine della funzione, quella sera, una decina di persone si sono ritrovate a parlare sulla possibilità di poter fondare anche in Curinga questa nuova realtà,

le prime terziarie vestivano lo scapolare nel mese di luglio di quello stesso anno nel Santuario del Carmine di Palmi e vennero aggregate al Sodalizio di Santa Cristina D’Aspromonte, come si evince, sia per le poche possibilità di raggiungere il luogo (dove ci si doveva prima spostare in pulman e poi in treno), sia per le mentalità più chiuse rispetto ai giorni d’oggi, con tanti sacrifici sono riuscite con impegno e costanza a superare queste avversità.

Nel 1960 le terziarie venivano aggregate al sodalizio di Sambiase in attesa della elezione canonica del locale Terz’Ordine avvenuto il 12 aprile 1964.

Il primo consiglio era composto da                     MAZZA LUCREZIA   Priora

Consigliere     PACILEO ELENA        SERRA BETTINA              DORIA BETTINA

Maestra delle Novizie                       VENEZIANO MARIA

Cassiera                                             MAZZA CATERINA

Dopo 50 anni da quella data, nonostante mille difficoltà, ancora camminando, con nuovi consigli, nuove terziarie e persone che vogliono avvicinarsi a questa realtà.

Se questa sera siamo qui è perché siamo felici e grati al Signore per quello che ci ha dato e vogliamo condividerlo con tutti voi con questa messa di ringraziamento, con la certezza che continueremo a crescere e fortificarci sempre di più.                                                                       Amen

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it