paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

 

Le tematiche dell' educazione dei figli nell' incontro conclusivo del progetto 

" GENITORI NON SI NASCE SI DIVENTA"

FIDAPA  - Istituto Comprensivo.

 

Curinga, 27 giugno 2014

 

Protagoniste le mamme che hanno frequentato il progetto “Genitori non si nasce si diventa”, proposto dall’Istituto Comprensivo di Curinga e dalla FIDAPA sezione di Curinga-Acconia. Un progetto che ha rimesso in discussione quella genitorialità che per molti sembra un fatto scontato, ma il più delle volte resta un obbiettivo mai raggiunto a pieno. A sollecitare e a far prendere coscienza delle tante problematiche legate a questo tema è stata la dott.ssa Caterina Gimigliano. Un percorso di sei incontri, nei quali si sono affrontati alcuni aspetti fondamentali dell’ essere genitori nei rapporti con i propri figli : 1) L'alfabetizzazione emozionale. 2) I diversi stili genitoriali. 3) La comunicazione per ...crescere bene. 4) Come facilitare nei bambini la conoscenza di sé. 5) L'identificazione e la gestione del conflitto. 6) L' importanza della costruzione della relazione tra genitori e figli.  Temi che hanno impegnato non poco i genitori che hanno partecipato a questi incontri, ma che hanno dato ottimi risultati, emersi dagli interventi che alcuni genitori hanno fatto nel corso dell’ intenso pomeriggio, raccontando al “proprio diario” avvenimenti rivisti ed elaborati alla luce delle più ampie visioni aperte dal progetto . La dirigente scolastica dott.ssa Natalia Maiello ha presentato il progetto mettendo in evidenza l’ impegno profuso dalla psicologa dott.ssa Caterina Gimigliano e dalla partecipazione attiva dei genitori. Il progetto rientra nelle attività di interdisciplinarietà e di coinvolgimento, che l’ Istituto Comprensivo fa  proprie, nella consapevolezza, che dalla scuola possano partire ed attuarsi momenti di crescita culturale e sociale. La dott.ssa Caterina Gimigliano come “responsabile del progetto” ha illustrato le varie fasi degli incontri con gli strumenti atti al miglioramento delle relazioni tra genitori e figli. Gli interventi psicologici non si attuano esclusivamente per patologie in atto, ma vanno incentivati quale prevenzione e supporto in momenti come questi di crisi della famiglia e di identità incerte dei ruoli. Un’ esperienza accolta positivamente dalle famiglie che hanno auspicato per il prossimo anno un nuovo ciclo di incontri.

 La presidente del distretto sud-ovest della FIDAPA Angiola Infantino  ha voluto ringraziare le socie della sezione di Curinga –Acconia, che stanno portando avanti, ormai da molti anni con impegno e dedizione, il  proposito di incidere in maniera più marcata nella vita politica, culturale e sociale della cittadina del lametino. Proposito che è una realtà concreta, guardando alle tante manifestazioni, come quest’ ultima, che hanno visto la FIDAPA di Curinga –Acconia essere protagoniste di eventi importanti.

Un plauso alla suggestiva scenografia che ha fatto da cornice all’ incontro, un tocco femminile di grande effetto.

   Cesare Natale Cesareo

 il video con le interviste e alcune fasi dell' incontro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it