paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

"Maledetto sud" il libro di Vito Teti

 

 

 

Curinga, 22 giugno 2014

 

“Maledetto sud”, Sudici. Oziosi. Lenti. Un viaggio attraverso gli stereotipi che ci si attribuisce e dai quali spesso  restiamo intrappolati e ci crogioliamo in un senso di impotenza e di atavica rinuncia a reagire pur potendo dimostrare il contrario. La gente del sud, come è emerso dall’ interessantissima presentazione del libro del prof. Vito Teti ad Acconia di Curinga  promossa dalla associazione “La Duna di Acquania” con la sua presidente arch. Francesca Calabrese e introdotta con una profonda riflessione  dal prof. Piero Monteleone, è tutt’altro che oziosa e lenta ,ma dedita alla fatica quotidiana ininterrotta, giorno dopo giorno, anno dopo anno, generazione dopo generazione. Concezioni che vengono da un passato lontano, ma che spesso si ripropongono e si attualizzano come per affermare superiorità immaginarie,che dimostrano soltanto incapacità al sentirsi parte di un tutto e avere un approccio chiaro con la realtà. Indubbiamente colpe, se di colpe si può parlare, coinvolgono anche noi nel non saper uscire da certi schemi e da certe comode interpretazioni, da certe autoassoluzioni, da certi peccati di omissione, da certe errate concezioni di percepire la legalità.

“Maledetto Sud”  Sudici. Oziosi. Lenti . Un viaggio nel nostro essere italiani di una patria sparsa nel mondo.

          Cesare Natale Cesareo   

 

 

 

 

ùù

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it