paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

“ Per un futuro migliore…Impariamo a riciclare….”

 

Curinga, 11 giugno 2014

 

 

Il riciclaggio è una risposta intelligente per lo smaltimento dei rifiuti, per ridurre i consumi energetici e risparmiare le risorse naturali del pianeta.

Con la realizzazione del  progetto “ Per un futuro migliore…Impariamo a riciclare….”che ha visti coinvolti insegnanti ed alunni delle classi quarte della scuola primaria di Curinga c.c. si è  voluto  far comprendere ai bambini e, come ricaduta, alle famiglie,  quanto sia doveroso e facile contribuire al benessere del pianeta.

L’obiettivo generale  è stato quello di orientare ed educare l’alunno/cittadino all’acquisizione di abitudini e comportamenti corretti per la promozione della raccolta differenziata dei rifiuti in ambito domestico e del riutilizzo, recupero e riciclo degli stessi.

 Le attività di progetto si sono concretizzate in una prima informazione generale e nella successiva  realizzazione di manufatti.

Gli alunni  oltre a divertirsi hanno imparato:

- a distinguere i materiali che compongono gli oggetti usati quotidianamente;

 - a suddividerli in modo rispondente ai criteri della raccolta differenziata;

 -ad utilizzare fantasia e  creatività per realizzare proprie idee;

 -a riflettere un attimo prima di buttare un qualsiasi materiale perché potrebbe essere riutilizzato utilmente.

Ed ecco che le classi, ogni giovedì pomeriggio, dal mese di febbraio in poi, si sono trasformate in veri e propri laboratori dove le gomme delle automobili sono diventate tavoli e sedili, le cassette della frutta si sono trasformate in  mensole, librerie e scaffali cosi come le pedane di legno. I gusci delle noci sono diventati piccole barchette, i contenitori delle uova di Pasqua simpatici animaletti intrecciati con lo spago, le bottigliette del succo di frutta sono state riempite di sale colorato e tante altre idee sono state concretizzate.

Parte importante del progetto oltre ad insegnanti ed alunni, sono stati il Dirigente Scolastico che ha coordinato e supportato i lavori ed i genitori che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita di tutto il percorso. Gli insegnanti ringraziano tutti per l’aiuto e la collaborazione ed in particolare i signori  Sorrenti e Denisi per il materiale in legno fornito. Fase conclusiva del progetto è stata  una mostra mercato di tutti i manufatti realizzati che si è conclusa nella serata dell’11 giugno con grande successo. I fondi raccolti verranno destinati  parte All’UNICEF e  parte all’acquisto di materiale didattico utile alle classi. Si ringraziano quanti hanno preso parte all’iniziativa nella speranza che il riciclo diventi abitudine di vita quotidiana  e non occasionale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it