paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Grande partecipazione  alla "Festa della Fragola

 

 

Curinga, 31 maggio 2014

 

  La  ventesima edizione della festa della fragole chiude i battenti con un bilancio più che positivo di pubblico e di simpatia. Una giornata intensa, che per le delegazioni della CIA ( Confederazione Italiana Agricoltori ), è cominciata in mattinata e che l’ha portata a visitare le aziende del territorio curinghese dove la fragola la fa da protagonista assoluto . La delegazione in questa escursione è stata accompagnata dal dott. Mario Maiorana, che oltre ad essere un importante imprenditore nel settore del vivaismo viticolo, è presidente della CIA di Catanzaro. La delegazione comprendeva  i vertici regionali,  provinciali e nazionali: il dott. Mauro D’ Acri Presidente Regionale, il presidente nazionale dott. Dino Scanavino, la presidente dei giovani agricoltori dott/ssa Maria Pirrone,  la presidente di Donne in Campo dott/ssa Maria Grazia Milone, la dirigente Cia di Curinga Daniela Senese, il dirigente Cia di Cosenza dott. Mazzei e Cesare Cesareo responsabile provinciale A.N.P .  Una visita alle aziende agricole, che ha messo in risalto la grande professionalità raggiunta e ha evidenziato gli alti standard qualitativi delle aziende stesse.

     Il pomeriggio un importante convegno sulla nuova PAC  nella quale sono state analizzate le luci e le ombre per l’ agricoltura calabrese  sui nuovi metodi di distribuzione degli aiuti comunitari che penalizzano alcuni settori cardine della agricoltura calabrese come l’ olivicoltura. Il presidente provinciale CIA dott. Mario Maiorana ha moderato l’incontro nel quale attraverso gli interventi degli illustri relatori sono emerse le problematiche di un’ agricoltura che deve modernizzarsi cercando nuove strategie puntando alla qualità e alla competitività sui mercati sempre più ampi. Un segnale positivo si intravede da parte  delle maggiori associazioni agricole nel cercare di affrontare le innumerevoli problematiche agricole insieme. Insieme costituire tavoli di consultazione per dare soluzioni , ma soprattutto essere uniti  nel proporre agli enti regionali preposti un dialogo aperto e costruttivo. Gli interventi di notevole spessore sono stati del sindaco di Curinga ing. Domenico Pallaria, che ha salutato tutti gli intervenuti ribadendo come questo momento di discussione e di festa intorno alla fragola di Acconia di Curinga, segna l’ impegno di tanti curinghesi, che hanno creduto in questo frutto e nelle sue potenzialità. Son intervenuti quindi il dott. Paolo Abramo Pres. Camera di Commercio Catanzaro, la dott/ssa Tatiana Castellotti (Ricercatrice INEA Calabria ) ha parlato della nuova PAC in modo comprensibile, visto l’ argomento molto tecnico, il dott. Giuseppe Zimbalatti ( Dirigente Generale Dipartimento Agricoltura, l’ On Mario Magno,  il dott Mauro D’ Acri ( Presidente CIA Calabria ), il dott. Alberto Statti ( Presidente Confagricoltura Calabria ),il dott Dino Scanavino ( Presidente Nazionale Confederazione Italiana Agricoltori )

Al termine del convegno la presidente della Pro loco Curinga–Acconia Anna Catanzaro, ha consegnato ai relatori le targhe a ricordo della 20^ edizione della “Festa Della Fragola” .

La serata ha avuto il suo naturale, colorato e dolce epilogo in una grande festa di piazza, che ha visto giungere ad Acconia migliaia di persone da tutta la piana lametina , da località del vibonese e da molte altre zone della Calabria. Tante le specialità che sono state realizzate gelati, macedonie, sidro, frappè, granita ma soprattutto torte di ogni forma e dimensione ma con un comune denominatore: la bontà.

Appuntamento al prossimo anno per la 21^ edizione di questa straordinaria festa di colore, calore e simpatia.

   Cesare Natale Cesareo

 il filmato con le interviste ai relatori del convegno e momenti della festa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it