paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Quale ulteriore contributo per Curinga

 

 

 

Curinga, 06 gennaio 2014

 

In un documento precedente si è data informativa sul Piano di marketing territoriale facendo appello alla partecipazione dei soggetti deputati a co gestire il progetto di sviluppo impostato, sulla convinzione che la partecipazione delle Associazioni e dei privati cittadini rappresenta un fattore necessario ed imprescindibile per il successo del medesimo progetto.

Allo stesso modo, e sulla base di appositi contributi già ottenuti sul fronte dei bisogni concreti della cittadinanza, di seguito sarà data informativa sulle iniziative che dovranno essere avviate a partire dal 1 gennaio 2014 e per le quali è d’obbligo domandarsi : un programma del genere ci mette, come comunità, con le spalle al muro. Riusciremo a concretizzare tutto quanto… e come ci si potrà organizzare, nell’auspicio di un ampio coinvolgimento di chi ha veramente a cuore le sorti della città…?.

*****

urbanizzazione primarie (strade e vie cittadine, acquedotti esterni, reti distributive e fognarie,  impianti di depurazione, pubblica illuminazione, spazi di verde attrezzato).

Si dispone di un pacchetto di 1.535.000,00 Euro per  n. 3 interventi:

-          Opere di Urbanizzazione a Curinga ed Acconia (450 mila Euro regionali ottenuti nel 2011) : progettazione già redatta, finanziamento da attivare;

-          Viabilità nelle località San Salvatore / Agrusini e Calavrici : progettazione già redatta, finanziamento da attivare;

-          Realizzazione Parco giochi ad Acconia e sistemazione Piazza San Giovanni (500 mila Euro regionali - Decreto di finanziamento n. 16227 del 28.11.2013) : progettazione da redigere,  finanziamento da attivare;

Dovranno essere attivate le procedure per tre importanti progetti da realizzare facendo ricorso al Project financjng  e di cui si dispone della relativa progettazione preliminare: riguardano, in particolare:

1.                  la razionalizzazione ed ottimizzazione del servizio idrico ;

2.                  la manutenzione straordinaria e l’ampliamento dell’impianto di pubblica illuminazione;

3.                  l’ampliamento del cimitero

Si dovrà altresì affrontare il problema del completamento del sistema fognario nei centri abitati di Curinga Capoluogo e fraz. Acconia, nonché dello smaltimento nelle contrade .

In merito, si registra una prima ammissione a finanziamento (nota del Dipartimento regionale competente del 22.03.2010 n. 5397 del 22.03.2010 acquisita al protocollo del Comune n. 1824 del 22.03.2010), che deve essere però concretizzata con risorse nazionali (FAS) già stanziate a tal fine per il triennio 2014/2016 ovvero comunitarie (nuovo Programma Operativo (POR) 2014/2020, provvedendo, ovviamente, alla relativa progettazione.

urbanizzazioni secondarie   (Edifici scolastici, impianti sportivi ed edifici pubblici) 

Si registrano ben due finanziamenti da attivare ed inerenti “l’ adeguamento sismico e messa in sicurezza edifici scolastici di Curinga”; uno statale, per 300 mila Euro, con convenzione da sottoscrivere con il Provveditorato alle OO.PP nel mese di gennaio 2014, l’altro regionale, di 450 mila Euro (Ottobre 2013).

Per detti interventi occorre procedere con le attività di perfezionamento del finanziamento e relativa progettazione.

 

Impianti sportivi 

Occorre perfezionare il contributo di 110 mila Euro già ottenuto nel 2011 (decreto datato aprile 2011).

Immobili comunali (Municipio, Delegazione e Polivalenti).

E’ in via di definizione il Programma di messa in sicurezza degli edifici pubblici a cura del Dipartimento LL.PP. della Regione Calabria; il Comune di Curinga è inserito in detto programma con un contributo a totale carico di 500 mila Euro. Sono contributi in conto capitale, occorre procedere alla relativa progettazione.

dissesto idrogeologico

Il 2014 dovrà sancire l’avvio dei  relativi alla sistemazione “Costera” (a seguito di un finanziamento ottenuto nel 2012) di cui allo stato si registra che sono in fase di esecuzioni le indagini geotecniche previste prima della progettazione esecutiva.

Partiranno sempre nel nel 2014 i lavori relativi alla recupero dell’officiosità idraulica dei torrenti Randace, Turrina e Le Grazie anche se il procedimento amministrativo è a cura della Provincia di Catanzaro.

Il 2014 dovrà dare concretezza al :

 programma completo dell’asse attrezzato acconia mare

Con:

-          interventi a carico del Comune, già impostati con l’individuazione delle risorse finanziarie (900 mila Euro di cui 500 mila Euro a seguito della Delibera G.R. n. 159 del 10 maggio 2013 e 400 mila Euro recuperando un finanziamento regionale non attivato nel 2007 ed all’uopo recuperato).

-          la realizzazione della Rotatoria Bivio Sirene a carico dell’ANAS; in merito c’è da registrare che si  è sulla dirittura d’arrivo per quel che riguarda il progetto esecutivo mentre incertezza presenta allo stato il finanziamento del progetto.

 

metanizzazione di acconia

*****

In totale si dispone di 7 milioni e 200 mila Euro per n. 11 interventi complessivi, di cui 3 milioni e 900 mila Euro in conto capitale per n. 6 interventi.

A questo punto riteniamo che la partecipazione massiccia dei tecnici di Curinga, tutti, nessuno escluso, e sulla base delle specifiche competenze, possa rappresentare un fattore necessario ed imprescindibile per finalizzare quanto faticosamente impostato in questi anni e che ha solo nel passato  semestre trovato concretezza.

Ne parleremo in un’apposita riunione e nell’incontro pubblico già previsto per il prossimo 11 gennaio, alle ore 17, nella sala comunale.

In quell’occasione è l’Amministrazione che vuole incontrare i cittadini facendo il bilancio del primo semestre di attività.

 

 Mimmo Pallaria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it