paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

La FIDAPA

e il caffè letterario

 

Curinga, 00 febbraio 2014

Notevole interesse ha suscitato il “Caffè Letterario” che ha avuto come splendida cornice il salone delle feste di Palazzo Bevilacqua. Un’ idea per parlare di cultura tra un the, un caffè, una fettina di dolce e musica soft (anche live) in compagnia di libri e appuntamenti culturali. La presidente dott/ssa Caterina Gimigliano ha dato il via attraverso la FIDAPA a questo nuovo modo per Curinga, una prassi  molto in auge nelle grandi città della cultura italiana e mondiale. La presidente Gimigliano salutando gli ospiti e le molte persone intervenute,  ha introdotto il tema della serata “Luci,riflessi,colori e forme nelle opere artistiche curinghesi” dando la parola ai prestigiosi ospiti.   Interessanti gli argomenti trattati , il Prof. Mario Panarello, Storico dell’ arte, docente dell’ Università degli Studi della Calabria, ha  disquisito su” Episodi pittorici a Curinga tra Settecento e Novecento” parlando di alcune tele del patrimonio ecclesiale e dei dipinti di Zimatore Grillo presenti in palazzo Bevilacqua.

Il Dott. Gianfrancesco Solferino, Storico dell’ arte, Deputazione di Storia Patria per la Calabria, ha invece parlato su ”Volto del sacro nella scultura lignea a Curinga”.

 Sono intervenute inoltre la Dott/ssa Barbara Gimigliano , Storica dell’ arte, che si è soffermata sulle congreghe presenti a Curinga e la Dott/ssa Marisa Rondinelli, Storica dell’ arte, che ha sulla storia di palazzo Bevilacqua.

La dott/ssa Patrizia Maiello vice sindaco di Curinga portando i saluti dell’ amministrazione comunale agli intervenuti ha sostenuto che momenti culturali come questi si possano ripetere.

   Cesare Natale Cesareo

 le video interviste ai relatori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it