paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 Scuola Socio Politica di Dottrina Sociale della Chiesa

Quarto incontro

 

"Cooperazione, solidarietà e sussidiarietà"

 

Curinga, 05 aprile 2014

 

Quarto incontro ad Acconia di Curinga della Scuola Socio Politica di Dottrina Sociale della Chiesa “Cooperazione, solidarietà e sussidiarietà”. Presente il parroco don Franco de Cicco che assiduamente segue gli incontri sia di Curinga che di Acconia. Nonostante il tema molto accattivante  e la presenza di una figura di primo piano del mondo cooperativistico emiliano: la dott/ssa Cinzia Nasi, vice direttrice di Confcooperative  Modena, non vi erano moltissime persone. Si è notata soprattutto la mancanza di forze politiche, sindacali, del mondo del lavoro, che avrebbero potuto sicuramente fare tesoro delle esperienze   lavorative delle innumerevoli cooperative che operano in contesti dove fare cooperativa vuol dire anche viverla come punto fondante di solidarietà e sussidiarietà specialmente in momenti drammatici come questi. Un tema del quale molto si parla e si discute, si organizzano seminari, convegni, ma restano astratte e vuote realtà non calate nel territorio. Le poche cooperative operanti, il più delle volte, sono ancorate a modelli arcaici, non al passo con le nuove frontiere e sfide di mercato sempre più sofisticate.

L’ argomento è stato trattato dalla relatrice con grande passione su esperienze concrete, vissute sulla pelle delle persone. Nel dibattito molto interessante, preziosa la testimonianza del dott. Mario Maiorana con la sua esperienza di imprenditore . Illuminante e di stimolo l’ intervento di Sua ecc. Mons. Luigi Cantafora. Ha moderato l’ incontro don Fabio Stanizzo . Tutto l’ incontro potrà essere ascoltato e visto integralmente attraverso il filmato realizzato e che alleghiamo a questo breve articolo.

          Cesare Natale Cesareo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it