paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

MEGALITHIC DAY,

 giornata organizzata 

dall’Associazione Culturale Lante Arte e il gruppo dei 

Cerchi di Sgrano

 

 

Curinga, 22 agosto 2014

 

L' evento si svolgerà domani  tra 

Serra San Bruno, Nardodipace e Mongiana.

Si tratta del MEGALITHIC DAY, giornata organizzata 

dall’Associazione Culturale Lante Arte e il gruppo dei 

Cerchi di Sgrano all’insegna dei megaliti di Nardodipace.

 

La manifestazione, che avrà luogo domani sabato 23 agosto, 

ha ottenuto, inoltre, il patrocinio del Comune di Lamezia Terme 

e ha come scopo e obiettivo quello di far conoscere a più gente 

possibile i presunti e presumibili megaliti di Nardodipace, 

strutture che, fin dalla loro scoperta avvenuta nel 2002, hanno diviso 

il mondo scientifico tra scettici ed entusiasti sostenitori della tesi 

antropica e della visione archeologica circa i megaliti stessi.

 

MEGALITHIC DAY
Il gruppo dei Cerchi di Sgrano e l'Associazione Culturale Lante Arte lanciano il
MEGALITHIC DAY. Obiettivo del MEGALITHIC DAY è quello di portare alla conoscenza di quanta più gente possibile uno dei reperti archeologici più interessanti e significativi tanto del territorio calabrese quanto, probabilmente, di quello italiano. I megaliti di Nardodipace attendono ancora un riconoscimento ufficiale che, a causa della totale mancanza di volontà da parte degli enti preposti, non solo tarda ad arrivare ma viene addirittura ostacolato dai suddetti enti stessi. In qualsiasi altro paese europeo questo
tesoro archeologico avrebbe già movimentato fiumi e fiumi di persone tra turisti, studiosi d'ogni genere, enti pubblici e privati. In Calabria, a dodici anni dal loro rinvenimento ufficiale, tutto tace. Muoviamoci noi col nostro interesse e con la nostra curiosità che da soli basteranno a puntare i riflettori su uno dei reperti più incredibili di tutto il territorio italiano.


Dettagli organizzativi


1) Appuntamento ore 10 AM davanti al municipio di Serra San Bruno, per proseguire poi insieme verso Nardodipace;
2) Ogni partecipante è pregato di provvedere alla propria colazione al sacco (è
consigliato portare con se un sacchetto per la spazzatura);
3) Abbigliamento consigliato: scarpe da tennis e, al fine di prevenire qualsiasi
possibile inasprimento temporale, una giacca a vento o key way;
4) Si consiglia di portare con sé fotocamere, telecamere o quant'altro sia utile a
catturare immagini e video;
5) Se si è in associazione o si viene in rappresentanza di qualche ente (associazioni onlus, enti di promozione territoriale e turistica, associazioni culturali, comuni,provincia, regione, ecc.) si può aderire come organizzazione e inviare il proprio logo all'indirizzo email: lantearte@hotmail.it;
6) La giornata esplorativa proseguirà con un rinfresco sociale presso l'Associazione Culturale MoMò di Mongiana (VV), via Roma n.2 (Villa Trozzo).


Riferimenti video: https://www.youtube.com/watch?v=HOe3GSgwmF4 -
https://www.youtube.com/watch?v=5gY_UNDdMpk


Gli indirizzi video

 https://www.youtube.com/watch?v=XjJSXAPz3_k

  https://www.youtube.com/watch?v=m5aHww_NHeY

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it