paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

PARROCCHIA S. ANDREA APOSTOLO IN CURINGA

 

Per i genitori dei bambini e ragazzi del catechismo

 

 

Curinga, 15 settembre 2013

 

 

                                     Carissimi,

tra poco inizierà un nuovo anno pastorale e il Signore non mancherà di donarci la grazia per camminare gioiosamente nella fede e per  maturare nell’amore fraterno che Gesù ci ha insegnato attraverso  il suo comandamento: «amatevi come io vi ho amato» (Gv 13,34).

E’ importante conoscere e vivere le verità che Gesù ci ha trasmesso per poter amare veramente come ha amato Lui. Questa è la finalità del catechismo parrocchiale: conoscere la persona di Gesù e seguirla  con obbedienza e amore. Come tutti sappiamo, il catechismo non  ha unicamente lo scopo di preparare ai Sacramenti (Confessione,Comunione e Cresima) ma inserisce i vostri figli in un cammino  di vita cristiana che dura tutta la vita. Inoltre è un aiuto per voi  genitori, primi educatori dei vostri figli. Siamo consapevoli che l’insegnamento che offriamo come parrocchia non può mai  eguagliare o supplire l’educazione alla fede che voi genitori  offrite quotidianamente ai vostri figli nel corso della loro crescita.

 Quanto si apprende in famiglia rimane impresso nel cuore per tutta la vita.

Se all’incontro di catechismo si parla di Gesù, della sua vita e  dei suoi insegnamenti, la Santa Messa (Eucaristia domenicale)  ci permette di incontrarlo realmente. Santa Messa e catechismo  sono quindi un unico mezzo educativo per far conoscere Gesù ai  vostri figli e a legare la loro vita a lui. In questo anno daremo  molta importanza all’Eucarestia nel giorno del Signore quale  fonte di vita e comunione.

 

Domenica 29 settembre (dalle 9.45 alle 10.45) inizierà il catechismo (solo la prima elementare inizierà a novembre)  e alle 11.00, celebreremo la S. Messa di inizio anno pastorale  alla quale siete invitati tutti voi genitori.

 

Ringrazio già fin d’ora i catechisti che offriranno gratuitamente il loro servizio alla comunità parrocchiale.

Alcuni dei vostri figli già partecipano alle attività dei gruppi parrocchiali:

araldini, fiori del carmelo, azione cattolica. Tanti però ancora non  hanno conosciuto queste esperienze ecclesiali e forse vorrebbero  parteciparvi. Poiché il catechismo parrocchiale è domenica mattina, consiglio a voi genitori di far partecipare i vostri figli anche alle attività di un gruppo parrocchiale. Ecco gli orari delle attività dei  gruppi e i referenti:

-Azione Cattolica Ragazzi (Referente: Maria Rondinelli, tel. 3398900632. L’incontro è sabato, a partire dal 28 settembre, dalle ore 16.30 alle 17.30 in una sala parrocchiale della Chiesa Matrice).

-Fiori del Carmelo (Referente: Annarita Calvieri, tel. 3209748194. L’incontro è sabato, a partire dal 28 settembre dalle ore 15.30  alle 16.30 nella sala adiacente al Santuario del Carmine).

-Araldini (bambini dalle scuole elementari) (Referente: Angela Frijia, tel. 096873706, l’incontro è lunedi, a partire dal 7 ottobre, dalle ore 15.30 alle 16.30 nella sala adiacente alla Chiesa dell’Immacolata).

-Araldi (ragazzi delle scuole medie) (Referente: Anna Maria Grasso, tel. 096873497. L’incontro è sabato, a partire dal 5 ottobre, dalle ore 15.00 alle 16.00 nella sala adiacente alla Chiesa dell’Immacolata).

Carissimi genitori, accompagno con la mia preghiera e con  la benedizione nel nome del Signore il vostro prezioso e difficile  impegno educativo. Come Maria e Giuseppe nel mistero della  presentazione al tempio offrirono il bambino Gesù al Padre celeste  e lo misero a disposizione del suo disegno di salvezza, così anche voi possiate aiutare i vostri figli a riconoscere i segni dell’amore di Dio e a camminare sulla via tracciata da Gesù Cristo.

 

Curinga, 15 settembre 2013

                                                                                                             Il Parroco

        don Pino Fazio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it