paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo

Asilo Nido comunale

 

 

 

 

Curinga, 14 Ottobre 2013

 

In conclusione di un intenso quanto articolato iter procedurale , segnato da non poche difficoltà, sono iniziati in questa settimana i lavori per la realizzazione del nuovo Asilo Nido comunale che sorgerà nella frazione di Acconia. Si tratta di un’opera fortemente voluta dalla nostra Amministrazione, ed infatti già dalla passata legislatura ci eravamo prefissati l’obiettivo, oggi raggiunto, della costruzione di una nuova struttura da adibire ad Asilo Nido per l’infanzia. Alla realizzazione di questo progetto ci siamo particolarmente dedicati in qualità di Assessore con delega all’Asilo Nido e di Consigliere con delega ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica,ed oggi   esprimiamo molta soddisfazione per il risultato che abbiamo ottenuto a soli quattro mesi dalle elezioni comunali. Sin dall’inizio, infatti, quest’Amministrazione ha voluto riavviare i procedimenti sospesi  in seguito al commissariamento avvenuto lo scorso anno, in modo da realizzare il prima possibile quanto era stato precedentemente programmato e finanziato. Una delle opere finanziate è appunto l’Asilo Nido per la cui costruzione era stato ottenuto un finanziamento regionale di 300.000,00 euro, finanziamento questo che ha rischiato di essere revocato a causa dei ritardi accumulati e che, una volta insediata, quest’Amministrazione è riuscita a riattivare subito.

Si tratta di un’opera di notevole importanza per l’intera comunità Curinghese perché ci consente di migliorare un servizio fondamentale, quale quello dell’Asilo Nido, e di rispondere così alle esigenze di una popolazione sempre più composta da genitori impegnati nel mondo del lavoro e che quindi richiedono strutture adeguate all’accoglimento dei più piccoli.

L’ubicazione della nuova struttura nella stessa area delle scuole elementari e  medie porta al completamento di un nucleo urbanisticamente dedicato all’istruzione e consente così alla maggior parte degli utenti il più facile utilizzo della stessa.

I lavori avranno una durata di circa 180 giorni, per cui il nuovo Asilo potrà essere utilizzato a partire dal prossimo anno scolastico.  La struttura, che avrà una capienza massima di 30 bambini,  sarà realizzata in legno lamellare, mentre le pareti perimetrali saranno costruite  utilizzando materiali ad alta efficienza energetica con caratteristiche di bioedilizia per un migliore impatto con l’ambiente circostante.

Con la realizzazione di questa opera si va a rafforzare l’offerta scolastica che è stata interessata da un fiume di finanziamenti; già dalla passata legislatura infatti è stato predisposto un apposito piano di riqualificazione degli ambienti scolastici che ha portato in poco tempo degli ottimi risultati: sono stati ottenuti finanziamenti pari a circa 1,5 milioni di euro. A questi si va ad aggiungere un ulteriore finanziamento, concretizzatosi nelle ultime ore, di circa 450.000,00 €, destinato  all’adeguamento sismico di edifici scolastici.

Per ciò che riguarda gli interventi di edilizia scolastica, si avrà modo di spiegare nel dettaglio quanto l’ Amministrazione guidata dall’Ing. Pallaria è riuscita a realizzare lavorando seriamente già dalla passata legislatura, e quanto ancora , da qui a breve, riusciremo a concretizzare grazie al percorso tracciato.

Pur tra mille sacrifici, l’obiettivo che perseguiamo è quello di migliorare i servizi esistenti, investendo sulle strutture in modo da creare degli ambienti i più accoglienti e funzionali possibile e promuovendo il diritto ad una formazione completa partendo dai più piccoli.

 

                                                                     

Il Consigliere Comunale                      L’Assessore delegato

Ing. Salvatore Pellegrino                  Barbara Ornella Serratore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it