paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

 Nasce "Donne in Campo" della CIA

 

 

 

 

 

Lamezia Terme, 09 Ottobre 2013

 

Iniziato con un incontro molto costruttivo il cammino di “Donne in Campo”della CIA nella provincia di Catanzaro. L’ associazione nasce a livello nazionale nel 1999, “Donne in Campo” come recita lo statuto,  promuove l'imprenditorialità femminile, impegnandosi a creare e sostenere le reti imprenditoriali di donne, assistere/formare modelli o alleanze di imprenditrici e ideare iniziative miranti a migliorare lo spirito imprenditoriale, la professionalità e la sicurezza delle donne nelle zone rurali e favorirne l'inserimento negli organi direttivi di imprese e associazioni, inoltre a mantenere le tradizioni rurali, a preservare il territorio e l’ambiente, la biodiversità e a sviluppare i servizi sociali nelle aree rurali.

L’ incontro voluto dalla presidente dott/ssa Maria Grazia Milone e con il patrocinio della CIA regionale, ha voluto essere un momento conoscitivo di varie realtà agricole gestite da donne operanti nella nostra provincia ed in particolare nel lametino con le molteplici problematiche legate settore agricolo. E’ scaturito un quadro di difficoltà ad operare soprattutto per le piccole imprese, che sopperiscono alle enormi difficoltà come una burocrazia ottusa, un difficile accesso al credito, con una forte determinazione e con il coraggio di investire il proprio futuro e le proprie energie in agricoltura. Giovani imprenditrici e non, che hanno fondamentalmente un sogno: quello di far rinascere il proprio territorio, molte aziende come gran parte di quelle calabresi, hanno a che fare con terreni difficili e marginali, ma restano come baluardi a difendere un territorio antico, amato e odiato, sul quale generazioni hanno vissuto e che trasuda fatica e privazioni.

Tante quindi le problematiche emerse, tante le idee di concretizzare, la voglia di migliorare e migliorarsi, attraverso progetti semplici ed efficaci, che possano avvicinare il mondo agricolo con il mercato, come la vendita diretta attraverso le nuove opportunità che la tecnologia mette a disposizione di tutti, mettendo in campo progetti sociali e di salvaguardia del territorio, ampliando i propri orizzonti alla valorizzazione della nostra innata propensione all’ ospitalità legata ai prodotti più tradizionali della nostra cultura.   

Essere “Donne In Campo”, vuol anche dire essere donne innovatrici, donne intuitive, donne intelligenti donne che vogliono fare Insieme nuove esperienze di cooperazione.

Insieme a Maria Grazia Milone hanno dato vita a questa nuova realtà della CIA:  Stellina Bilotta, Serena Butera, Cristina Butera, Mara Leone, Antonietta Bertucci ,Annamaria Maiorana,Concetta Masi, Emanuela Milone, Antonella Zerardi.

 

             Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

 

 

 Guarda il filmato dell' intervista

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it