paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

CURINGA: RISCHIA DI DIVENTARE ESPLOSIVA LA SITUAZIONE DEI RIFIUTI URBANI.

IL COMITATO CITTADINO “LIBERAMENTE” CHIEDE UN INCONTRO PUBBLICO AL

COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE.

 

La situazione è immutata se non peggiorata rispetto a questa foto del 17 gennaio scorso

Curinga, 13 marzo 2013

 

I giganteschi cumuli di rifiuti che giacciono nelle vie di Curinga e del centro di Acconia

rischiano di diventare un serio rischio per la salute pubblica.

L’emergenza rifiuti che da tempo interessa la Calabria, infatti, va assumendo, in uno dei

più grossi comuni del lametino, dimensioni e caratteristiche obiettivamente intollerabili.

Da oltre due mesi, infatti, si è venuta a creare una situazione veramente paradossale:

mentre da un lato i cassonetti vengono svuotati, anche se con un ritardo che parrebbe

imputabile ad un limite massimo di peso imposto dalle Autorità competenti e che è

assolutamente sproporzionato rispetto alla popolazione residente ed alle dimensioni del

Comune, dall’altro, i cumuli di rifiuti depositati nelle immediate adiacenze dei cassonetti

vengono lasciati in putrefazione da mesi e cominciano a produrre percolati ed odori

nauseabondi.

Gli abitanti non riescono a capire perché gli addetti alla raccolta dei rifiuti, in occasione dei

periodici prelievi, provvedano alle sole operazioni di svuotamento dei cassonetti e non

anche alla rimozione delle enormi quantità di rifiuti.

In questi ultimi mesi i cittadini, sia a titolo privato sia attraverso Comitati spontanei, hanno

ripetutamente chiesto un intervento, anche diluito nel tempo, che ponesse fine a tale stato

di cose.

Ma, nonostante le richieste dei cittadini che continuano a pagare la TARSU per un servizio

di smaltimento rifiuti che si commenta da solo, la situazione di degrado ambientale del

Comune è sotto gli occhi di tutti e sembra destinata a diventare ancor più drammatica con

l’aumento delle temperature.

In questo contesto, il Comitato cittadino “LiberaMente” ha inteso promuovere chiesto un

incontro urgente della cittadinanza con il Commissario Straordinario, nella speranza di

avere spiegazioni su questa incresciosa situazione e che al problema venga data una

soluzione a brevissima scadenza.

 

Apri documento in PDF Richiesta incontro con i Commissari Prefettizi

 

 

www.curinga-in.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it

 

 
 
Spazio per la tua Pubblicità