paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

COMUNICATO STAMPA
 ANP CALABRIA

 

Curinga, 22 giugno 2013

 

 

   

  Presso la sede regionale della CIA, a Lamezia Terme, si è riunita la giunta dell’Associazione Nazionale Pensionati (ANP) calabrese per fare il punto della situazione dopo l’elezione dei suoi gruppi dirigenti.

I lavori sono stati introdotti da Mimmo Liguori Presidente Reg.le ANP e conclusi da Franco Lucia coordinatore della giunta regionale della CIA.

In apertura è intervenuto il Presidente regionale della CIA , Mauro D’Acri, il quale ha sottolineato l’importanza di avere in campo una forte ANP per rilanciare, in un momento di grande difficoltà economica, un nuovo Stato sociale a difesa dei ceti più deboli. Nella sua relazione introduttiva il nuovo presidente regionale dell’ANP, Mimmo Liguori, ha tracciato un percorso attraverso il quale l’Associazione deve marcare la sua presenza : la festa regionale, l’apertura dei circoli nelle varie province, le convenzioni utili ad agevolare la vita degli anziani, le gite, il grande tema del volontariato, il confronto con la Regione sulle politiche socio- sanitarie , il funzionamento degli organi democraticamente eletti.

Sono seguiti gli interventi del Direttore regionale della CIA, Franco Belmonte, che ha messo in rilievo come l’ANP, attraverso le altre dodicimila deleghe , è un elemento di grande forza e deve necessariamente interagire con il Patronato INAC e con il CAF per sviluppare sempre di più e meglio i servizi al cittadino in materia di previdenza e di assistenza fiscale , del responsabile provinciale dell’ANP di Reggio Calabria, Arcangelo Fiorello, che ha proposto di rilanciare l’Associazione attraverso campagne su temi specifici (sanità- ticket –servizi sociali), del responsabile dell’ANP di Vibo Valentia ,Giacinto Garrieri, che ha parlato delle importanti iniziative già realizzate nella sua provincia, del responsabile dell’ANP di Catanzaro, Cesare Cesareo, che ha sottolineato come è necessario lavorare per dare risposte concrete agli anziani.

Ha poi preso la parola il segretario regionale dell’ANP , Michele Drosi, che ha posto l’accento sulle questioni relative alla sanità e alle politiche sociali, tracciando una linea che deve portare al confronto con la Regione Calabria per un sistema sanitario più efficiente e per una piena attuazione della legge regionale 23/2003 in materia di servizi socio- assistenziali. Drosi, inoltre, ha proposto di tenere iniziative in ogni provincia e di chiedere alla regione di convocare la Conferenza regionale del welfare.

Il coordinatore della Giunta della CIA, Franco Lucia, nel concludere i lavori, prendendo atto degli spunti emersi nel corso della riunione e spronando tutti ad un rinnovato impegno per il consolidamento, il rilancio e lo sviluppo ulteriore dell’ANP in Calabria attraverso una piattaforma di iniziative e di proposte, ha invitato il gruppo dirigente dell’ANP a partecipare attivamente alla campagna di raccolta delle firme a favore della petizione promossa dall’INAC e dalla CIA per la modifica della legge Fornero che aggancia l’età pensionabile all’aspettativa di vita. Infine, ha detto ”la crisi economica sta producendo effetti devastanti ormai non più sopportabili dai ceti più deboli a partire dai pensionati delle aree rurali che si trovano a vivere con pensioni sotto i 500euro mensili. Occorrono da subito da parte del governo misure di equità a partire dall’aumento delle pensioni al minimo”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it