paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

 

Curinga, 28 dicembre 2013

 

 

 

 

 

 

SEMPLICI REGOLE PER FESTEGGIARE IN SICUREZZA

Con l'approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall'abitudine di accendere petardi e fuochi d'artificio senza l'adozione di adeguate misure di sicurezza per tutelare la salute delle persone. Le principali lesioni riguardano mani, viso, occhi e parti del corpo per le quali è importante un rapido accesso in ospedale.

Con lo slogan "A Capodanno non fare il botto", in vista delle feste di fine anno, laC.R.I. invita tutti a seguire delle semplici regole per festeggiare in sicurezza:

ü  non acquistare botti illegali: non rivolgersi a venditori non autorizzati e segnalare alle forze dell'ordine ogni possibile artificio non legale;

ü  allontanare i bambini: non permettere ai più piccoli di avvicinarsi ai botti, specialmente nei momenti in cui vengono utilizzati;

ü  non utilizzare i botti in locali interni: è pericoloso utilizzare i botti all'interno di case o altri locali; in caso di principio d'incendio contattare immediatamente i Vigili del Fuoco al numero gratuito 115;

ü  non accendere botti inesplosi: se un botto non esplode non tentare di riaccenderlo, potrebbe esplodere o incendiarsi improvvisamente; buttare via il petardo coprendolo con sabbia e acqua;

ü  non toccare i botti inesplosi: se si trova un botto inesploso per strada non tentare di riaccenderlo, non toccarlo e contattare, anche in modo anonimo, le forze dell'ordine ai numeri gratuiti 112 o 113;

ü  non usare armi: è molto pericoloso e potrebbe risultare fatale utilizzare armi sparando nel vuoto o dalla finestra, inoltre non bisogna lanciare bottiglie o altri oggetti;

ü  riparare gli animali: gli animali domestici si spaventano per le esplosioni dei botti ed è necessario metterli al riparo in casa o tenerli stretti al guinzaglio. Prestare attenzione affinché non si avvicinino ai botti inesplosi.

 

 

 

I volontari CRI della sede di Curinga augurano a tutti

FELICE ANNO NUOVO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it