paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore
Curinga, 11 dicembre 2013

Il personale dell’Istituto Comprensivo Statale di Curinga aderisce al progetto di formazione sul Primo Soccorso della Croce Rossa.

 Ha inizio oggi, mercoledì 11 dicembre, il percorso formativo che vedrà impegnati i Volontari della Sede CRI di Curinga nel fornire al personale del locale Istituto Scolastico Comprensivo le competenze e le metodologie d’intervento riguardanti il Primo Soccorso.

Gli incontri formativi si svolgeranno ogni mercoledì pomeriggio nella sede della Scuola Secondaria di 1° Grado a Curinga; le lezioni, a carattere teorico-pratico, saranno tenute dal dott. Angelo Augruso, medico volontario di Croce Rossa, che, coadiuvato  da Salvatore Sorrenti, Monitore di P. S. e responsabile della sede CRI di Curinga, e da altri volontari della nostra sede, curerà la formazione teorica ed illustrerà le metodologie pratiche d’intervento per l'effettuazione di un corretto primo soccorso,

L’esigenza comunemente condivisa tra Scuola e CRI è quella di preparare il personale scolastico, quotidianamente a contatto diretto per buona parte della giornata con la popolazione infantile e adolescenziale della nostra comunità, a saper affrontare e risolvere momenti di crisi o di emergenza che potrebbero compromettere l’incolumità fisica di una o più persone della popolazione scolastica.

Convinti che la diffusione capillare di concetti e metodologie di Primo Soccorso rappresentino “l’unico vaccino antipanico” e “il più utile integratore” per affrontare con correttezza le situazioni che metterebbero altrimenti a rischio l’incolumità e, alcune volte, anche la vita stessa degli individui, ringraziamo la Dirigenza Scolastica di Curinga per la gradita sensibilità e la fattiva collaborazione dimostrataci..    

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it