paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

Sensibilizzazione sul progetto

della raccolta differenziata

 

 

Curinga, 02 dicembre 2013

 

Con il presente documento si vuole evidenziare l’importanza del servizio di raccolta differenziata che da qualche mese è attivo sul territorio di Curinga.
La prima immagine documenta la grave situazione ambientale dei comuni calabresi che non hanno ancora avviato il servizio di raccolta differenziata e che in questi giorni hanno dovuto fare i conti con il blocco della discarica di Pianopoli causato da una frana.
E’ bene sottolineare come il servizio di raccolta differenziata attivo sul nostro territorio ci abbia preservato da questo degrado ambientale e ci abbia aiutato a mantenere un certo decoro urbano. Infatti mentre negli altri comuni la spazzatura si accumula, i siti si inquinano a causa del percolato e l’aria è irrespirabile a causa degli incendi, i Comuni di Curinga, San Pietro e Jacurso non hanno di questi problemi e non hanno neanche i cassonetti per le strade.
La seconda immagine invece, illustra la situazione sul nostro territorio nelle zone non ancora servite dal servizio di raccolta differenziata. Certamente è obiettivo dell’amministrazione comunale estendere il servizio di raccolta differenziata in queste aree non ancora coperte, anche se con modalità differenti del porta a porta, per fare in modo che queste situazioni non si verifichino. A questo proposito nella scorsa settimana sono stati fatti numerosi sopralluoghi dai tecnici della Multiservizi per individuare la migliore soluzione da adottare per la zona PIP e la località Feudo per poi procedere alla sua realizzazione e alla bonifica dei siti dai rifiuti RSU.
Allo stato attuale, la percentuale di raccolta differenziata raggiunta dal Comune di Curinga oscilla intorno al 45% rispetto alla media regionale che raggiunge appena il 10%. Nello specifico, la media raggiunta dall’Unione dei Comuni Monte Contessa è di circa il 52%, con il Comune di Jacurso che raggiunge quasi l’80% di raccolta differenziata e il Comune di San Pietro che oscilla intorno al 62%. Si invitano quindi i nostri cittadini a continuare a credere in questo progetto e a effettuare in maniera sempre migliore la raccolta differenziata in modo da raggiungere obiettivi sempre più alti. Dal suo canto l’Amministrazione Comunale si impegna a fare in modo che zone sempre più ampie del nostro territorio siano interessate dal servizio di raccolta differenziata per dire addio una volta per tutte ai cassonetti e alla spazzatura per le strade.

 

 

Il Consigliere Comunale
Ing. Francesco Galati

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it