paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

 

Serata Speciale ricordando

“Radio Terra  7”

 

      FIDAPA e Ass. CuringaInsieme      

 

 

 

 

 

Curinga, 13 agosto 2013

 

 

 Una serata nata per ricordare  Radio Terra, a 35 anni dalla nascita della prima radio di Curinga e una delle prime tre nate in provincia di Catanzaro, che a quei tempi abbracciava anche la provincia di Vibo Valentia  e Crotone. Un’ immersione nel tempo e nell’ atmosfera di quegli anni con le sue musiche, con le sue mode, con i suoi problemi. Si è voluto ripercorrere attraverso la voce dei protagonisti di allora quel magico periodo indimenticabile e ancora vivo.

Un’ idea balenata alla Presidente della FIDAPA, sezione Curinga Acconia, Antonella Vono, che mi ha partecipato il progetto, che io ho abbracciato con entusiasmo, partecipandolo a mia volta a quel manipolo affiatato di “ragazzi” che si lanciò in quell’ avventura irripetibile e indimenticabile     

. La serata preparata in brevissimo tempo è stata anche e soprattutto l’occasione per rivivere quei momenti insieme ai “ragazzi” che 35 anni fa si aprivano al mondo, cercando di portare il loro messaggio di novità e di partecipazione al sociale attraverso quello che era il mezzo di comunicazione più immediato e più fresco, l’ emittenza libera, informazione svincolata da logiche ideologiche ,politiche e commerciali . ”I Ragazzi “erano e sono: Pino Calvieri, Franco De Summa ,Elia Furciniti, Sebastiano Perugino, Tommaso Lo Russo e il sottoscritto 

Nel corso della serata attraverso il racconto di Antonelle Vono, Pino Calvieri, Franco de Summa, Cesare Natale Cesareo, sono stati ricordati i programmi e le trasmissioni che hanno fatto il successo della radio e di quell’ esperienza .Vale la pena ricordare alcuni programmi come quelli di cronaca ,eravamo in pieno clima terrorismo rosso e nero, delitto Moro, problema giovani e droga, i papi che si sono succeduti nel giro di pochissimi mesi Paolo VI, Papa Luciani e l’ indimenticabile Woityla, terremoto in Irpinia; vicenda nella quale Radio Terra 7 fece delle trasmissioni memorabili facendo da ponte ai tanti CB che si adoperavano a livello informativo e logistico. Si organizzò insieme all’ amministrazione comunale una spedizione di soccorso con viveri , medicinali tende ecc. Momenti ricordati anche dai “ragazzi” di allora che sono saliti sul palco per rivivere non solo quell’ esperienza , ma anche quello che allora significò la radio per loro e per la comunità: Cinzia Bretti, Battista Frijia, Mimmo Maiello, Elia Furciniti, che suo malgrado si è prestato ad uno sketch imprevisto,Giuseppe Denisi che ha cantato dal vivo, Mimmo Panzarella e Natale Ruscio che hanno suonato e cantato un brano di Rino Gaetano, una menzione particolare ad Annamaria Rondinelli, che non è voluta salire sul palco nonostante la sua assidua ed essenziale presenza a Radio Terra 7.

Una serata che ha avuto il suo epilogo con un filmato molto bello tratto dal film il “Grande Dittatore” di Charlei Chaplin, col quale si è voluto mandare un messaggio a tutti e soprattutto ai giovani, di non lasciarsi manipolare, guardando al futuro con la speranza di poter costruire un mondo migliore nel quale ognuno rivendichi con determinazione la propria identità libera e unica.

  Appuntamento all’ anno prossimo? …Chi sa !!!!  Forse !!!. La voglia di ritrovarsi, rivivere quei periodi e farli rivivere a quanti hanno partecipato alla serata è forte; una nuova trasmissione RT7 magari strutturando la serata in maniera diversa, allestendo la piazza on le sedie , fcendo partecipare maggiormente il pubblico….andando ,vedendo,….. la voglia non manca .

   Cesare Natale Cesareo

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it