Page 6 - Microsoft Word - curinga monumenti e archeologia

This is a SEO version of Microsoft Word - curinga monumenti e archeologia. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »
I mulini ad acqua
L’economia agricola della piana -
cereali,mais,lupini,e anzitutto grano-
giustificavano pienamente l’esistenza
e l’ attività dei mulini. Dodici lungo le
sponde del Turrina, azionati ad acqua
dall’ “ACQUARU”. Il corso d’acqua
era captato da varie sorgenti e falde del
monte Contessa e veniva incanalato in
varie direzioni, Curinga compresa. Un
bell’ esempio di mulino (restaurato di
fresco) si può ammirare nel più antico
rione di Curinga “Calicinò”. Il mulino
presumibilmente apparteneva alla
famiglia Perugino (o Perugini) che,
attualmente da nome alla “Via
Mulino” nel rione Ospizio
Per quanto riguarda i dodici mulini lungo le sponde
del Turrina pur essendo immersi in un contesto
naturalistico di notevole bellezza sono attualmente
non visitabili ma da sempre si parla di una via dei
mulini che darebbe visibilità a costruzioni in pietra
e dignità a mestieri ormai scomparsi.
.