Curinga Ri-Vista attraverso la Storia, le Arti, la Cultura, le Foto, le Video Clip

 

 

 

La nostra storia

 

GLI  ARAGONESI

( 1442-1503 )

 

Nel 1437 Alfonso d'Aragona, che era padrone di quasi tutto il Regno di Napoli, inviò come Viceré in Calabria, per mettere "ordine", Antonio Centelles il quale si sposava con Enrichetta Ruffo, figlia di Nicolò,ereditiera degli stati dei Ruffo di Crotone, Catanzaro, Belcastro

Il marchesato di Crotone e le contee di Catanzaro e Belcastro comprendevano oltre queste città Santa Severina, Cirò, Melissa, Le Castella, Rocca Bernarda, Isola Capo Rizzuto, Policastro, Cutro, Gimigliano, Tiriolo, la baronia di Taverna, Zangarise, Castelminardo con le Motte di Montesoro, Polia, Monterosso, la signoria di Tropea.

Antonio Centelles nomina come barone del feudo di Castelminardo Antonio delle Trezze.

Nel periodo aragonese la Calabria viene divisa in Ultra ( dall'asse S.Eufemia-Squillace in giù ) e Citra.

Ben presto al Centelles , perdendo la stima del Re, gli vengono sottratti tutti i feudi diventando demaniali.

Nel 1444 la baronia di Castelminardo fu turbata dalla rivolta di Antonio Centelles che non voleva essere privato del potere.

Nel 1445 il Centelles viene sconfitto dagli uomini del Re sceso personalmente in Calabria.

Morto Re Alfonso, il 27 Giugno 1458, Antonio Centelles scende in Calabria e dirige la " congiura dei Baroni " contro il nuovo Re Ferrante I; a loro si unisce successivamente Antonio delle Trezze; la battaglia decisiva avvenne sulle colline di Maida il 2/6/1459.

Anche se molti ribelli furono massacrati ed i feudi di Castelmonardo, Maida, Rocca Angitola insieme ai casali di Polia, Monterosso e Montesoro furono concessi a Ferrando Bisbal, la rivolta non ebbe subito termine; il Re decide di scendere personalmente in Calabria recandosi pure in visita a Castelmonardo e agli annessi casali.

Antonio Centelles si arrende e viene rinchiuso nelle carceri di Castel Nuovo in Napoli.

Il 23 Aprile 1460 il Centelles evade dalle carceri e si allea con Giovanni d'Angiò, rivale del Re.

Il 24 Giugno 1462, il Centelles, dopo aver chiesto perdono al Re viene reintegrato con apposita ordinanza.

(Tratto da "Da Monsauro a Montesoro")

 

 

News | Storia | Sport | Archivio News | Turismo | Foto | Video Clip | Link Utili | Utility

| Rubriche | Calcio 2007/08 | Arte-Cultura | Associazioni | Home |

Copyright © 2006 - C. Cesareo

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

 Calcio 2010

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2008-' 09

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dic�anu
Numeri e Indirizzi Utili