paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Incontro positivo del "Comitato cittadino"

Curinga, 26 gennaio 2013

L’attesa per l’ incontro che il “Comitato cittadino” ha organizzato nella sala consiliare del comune di Curinga si è concretizzata in una presentazione da parte dell’ avv. Cesare Novelliere e del Rag. Tommaso Lo Russo del comitato stesso ,che, a detta dei referenti, non ha lo scopo,  in vista delle prossime elezioni amministrative che dovrebbero tenersi a fine maggio, di essere un nuovo polo politico che esprime un proprio candidato, ma quello di cercare di far dialogare chi fino a questo momento si è candidato a sindaco. Attualmente  si sono proposti Rocco Anello per “Curinga in Prima Fila”, Ing. Domenico Pallaria con la lista “ Progetto Per Curinga” , il Dott. Vincenzo Serrao con una lista ancora senza nome, poi ci sono i gruppi che ancora non hanno indicato alcun candidato a sindaco e sono: “Curinga Progetto Comune”, “La Fenice” ed il gruppo fondato da tre soggetti “Ricostruiamo Curinga”, ”Curinga Cantiere delle idee”, “Movimento giovanile libero”. Questi, quindi, i gruppi e i sindaci che si sono fino a questo momento palesati.

Dopo questa  introduzione, per far conoscere le forze in campo, veniamo all’ incontro di ieri sera, che ripetiamo, pur nella informalità, ha avuto la capacità di aprire un dibattito certamente proficuo almeno per quanto riguarda la partecipazione e l’ esposizione di alcuni temi fondamentali, che sicuramente infiammeranno la campagna elettorale . L’ intento di questo movimento spontaneo, come ribadito dagli organizzatori , è quello di cercare di aprire un tavolo sul quale i capo fila delle forze in campo, possano confrontarsi e magari trarre delle conclusioni comuni e scegliere un candidato che possa governare Curinga pur nelle gravi difficoltà economiche in cui versano le casse comunali. Tanti gli interventi che hanno evidenziato  la preoccupazione per il futuro di Curinga , si sono fatte analisi sul passato , e sulla situazione che, chi dovrà governare, si troverà ad affrontare.  Situazione drammatica come ha lucidamente esposto il Prof. Franco Fruci ex sindaco, che tra l’ altro ha categoricamente smentito le illazioni su una sua eventuale candidatura a sindaco, essendo comunque disponibile ad impegnarsi in un progetto comune. Altrettanto ha fatto Rocco Anello candidato a sindaco, che ha la certezza che Curinga possa farcela anche attraverso le sue capacità creative, ma disposto a fare un passo indietro qualora si raggiungessero degli obiettivi, da valutare,  concreti per il bene del paese. Molti gli interventi, dicevamo, nei quali oltre all’apprezzamento per l’ opportunità offerta da quest’incontro, sono  emersi sinceri dubbi sulla proposta degli organizzatori. Dubbi soprattutto sulla reale possibilità che quanti, candidati a sindaco ed hanno già formato dei gruppi di supporto con programmi propri ed una visione, crediamo e speriamo, chiara, possano rinunciare alle proprie legittime aspirazioni di successo. Tutti gli interventi hanno certamente portato nuova linfa al dibattito della serata, ma soprattutto al dibattito generale del futuro di Curinga vorremo ricordare l’ intervento di Domenico Michienzi ex consigliere di minoranza della passata amministrazione , interrotto più volte per la foga e per la voglia di intervenire di tanti, ricordiamo inoltre quelli di Pietro Calvieri, di Graziella Ceneviva , lo stesso mio breve intervento, quelli di Giulio Perugino, Mimmo Curcio, Piervincenzo Panzarella,Roberto Sorrenti,  Rosellina Amendola, Cesare Cesareo. Chiedo ammenda se ho dimenticato qualcuno.

Avremo occasione in questo lungo lasso di tempo che ci separa dalle elezioni, di parlare di politica e di ipotetiche prospettive, di future amministrazioni . Incontri come questi non possono far altro che stimolare e rendere più vicini i cittadini alla politica e alle istituzioni che si andranno a formare , ben vengano e si moltiplichino.

    Cesare Natale Cesareo

  

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità