paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

La spazzatura che fa la differenza

 

Curinga, 04 gennaio 2013

Forse l’ emergenza rifiuti a breve rientrerà,  ma sicuramente quello che non potremo dimenticare è il triste spettacolo dei cumuli informi, nauseabondi e numerosi che abbiamo visto a Curinga e negli altri comuni della provincia di Catanzaro e di Vibo Valentia. Gli odori di alimenti in decomposizione, i rivoli di acque fetide, il senso di sporcizia e di assoluto abbandono delle zone cassonetti, i pericolosissimi incendi dei cumuli di immondizia, ma sicuramente tutti ricordiamo i bollettini postali per il pagamento del servizio spazzatura che ognuno ha pagato volentieri sperando di poter alzarsi la mattina e trovare un ambiente pulito e salubre. Mi sorge il dubbio che  forse qualcuno nei  comuni, nelle  le provincie, nelle  regioni avrà buttato i nostri bollettini di pagamento nella spazzatura, o li avrà bruciati per non lasciarne traccia. I latini dicevano “do ut des” tu mi dai io ti do, il dare dei cittadini c’è. il dare delle istituzioni ,dov’è?

Tra i tanti danni che le montagne di spazzature arrecano all’ ambiente, al decoro urbano alla salute, ci sono anche danni arrecati al patrimonio artistico archeologico di Curinga, che dovrebbe essere il suo biglietto da visita.  Due esempi per tutti, il bastione di” Torre Mezza Praia” dove rifiuti di ogni genere vengono sparsi nell’ area circostante  e il piano di “Mezzalora” dove da oltre un anno sono stati posti “provvisoriamente” alcuni cassonetti, che deturpano e sommergono le vecchie misure comunali in granito del 1882 meta di sparuti turisti, scolaresche e ultimamente gatti, topi e cani.

   Cesare Natale Cesareo                                                                              

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità